Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 luglio 2025
Dopo Ruta, San Lorenzo alla falda del monte, e Santa Margherita in una insenatura del bel golfo Tigulio, e Rapallo nobilmente seduta alla spiaggia, in aspetto di citt
«A Cefalonia le due fortezze sono ora interamente disabitate... Prèvesa acquistata nell'ultima guerra contro il Turco, nel golfo di Arta, insieme a Voniza esposta alle incursioni nemiche, è fortezza solo di nome ma in realt
Ma poi che sovra a lor dieci albe e sei Le nitide versâr perle dal crine, Fra il Saronico golfo e i flutti Egei Il sacro Attico suol videro alfine; E, i Bëozii varcati e i monti Onéi, Le Cecropie toccâr mura divine, Che avean, benchè or le copra oblio profondo, Sfidato il cielo ed abbracciato il mondo.
Diploma dato di Brindisi il 7 settembre tredicesima Ind. perchè da Taranto gli si mandassero alcune galee delle isole e costiere del golfo di Napoli, abbandonate senza permesso da' nocchieri, vogadori e sussalienti, ibid., fog. 161. Diploma dato di Brindisi a 9 settembre tredicesima Ind. per farsi catturare i marinai delle navi provenzali che, disarmata la flotta, fuggissero, ibid., fog. 6.
Napoleone rimase di cattivo umore per la notte sul bastimento. Come si deve esser sentito serrato in questo piccolo golfo circondato da roccie, che sembra lo tengano prigione!
Montaner, cap. 113, nomina alcuna delle terre occupate, e dice del mal contento nel reame di Puglia; ma confonde questa fazione con quella dell'armata che combattè poi nel golfo di Napoli. Saba Malaspina, cont., pag. 404. Raynald, Ann. ecc., 1283, §. 52. Ibid., 1284, §. 1. Risposta del podest
Un lietissimo grido misero le ciurme siciliane al vedere il re; che montò su le galee, soppravvide ogni cosa, e si strinse a consiglio con Ruggier Loria. Questi, posato tre dì, sciolse pel golfo di Roses : e mandonne avviso all'armatetta catalana, che era uscita assai prima a ritrovar briga in quei mari, e le dava caccia la flotta francese.
Scemata la calca, il teatro diventa, per così dire, una famiglia; rimangono i consueti frequentatori, che si conoscono tutti tra loro; si gira liberamente da un capo all'altro dell'emiciclo, dando un saluto a diritta, una stretta di mano a sinistra, appuntando il canocchiale sulla mostra di avorii molli che fa la marchesa Collalto, sui diamanti della signora Vallechiara, sugli occhi della signorina Morati che brillano assai più dei diamanti e, a parer mio, valgono anche di più; si naviga insomma con placido remeggio in un lago di cui si vedono d'ogni parte le sponde, di cui si conosce ogni promontorio, ogni golfo, e sto per dire ogni seno.
VIGNAROLO. Io ne son padrone da quel tempo che ne fu padrone Guglielmo. GUGLIELMO. Chi Guglielmo? VIGNAROLO. Degli Anastasi. GUGLIELMO. Guglielmo Anastasio? quello che andò in Barbaria per saldar la ragione con quel suo compagno e si sommerse nel golfo? VIGNAROLO. Quello che tu dici. GUGLIELMO. Or se Guglielmo si sommerse in quel golfo, come or si trova vivo nella cittade?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca