Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


«Certo, io sono quegli che adesso vedo scoperchiarsi i sepolcri, e sorgerne le anime del padre, dei fratelli, dei figli, da me uccisi, per circondare il mio letto di morte; io che intendo lo scherno, io le risa con le quali accompagnano il mio transito.... per te scendono gli Angioli del Paradiso, e ti apportano la pace; per te si parte dal trono dell'Onnipotente un raggio di gloria, sul quale ascender

Dei nostri pargoli Nel bel candore Stampiam la vergine Fede coi teneri Baci. L'amore Stampiam nell'anima. Coro Stampiam l'amore. Anno 1885 Tu muori, o te felice, ultimo vate, A cui sorrise eterna giovinetta La gloria, a cui sorride oggi la morte. Bello è il morir ove chi passa incontri Gi

Ma l’alta provedenza, che con Scipio difese a Roma la gloria del mondo, soccorr

In nome della gloria di Dio e della loro salute eterna noi scongiuriamo tutti i sacerdoti affinchè, ottemperando fedelmente agli statuti dei Concilii, non tengano mai con giovani donne, vadano a visitarle, parlino troppo famigliarmente con esse, e molto meno le abbraccino o le conducano nella loro camera da letto. Oh! quanti mali provennero da ciò, e quanto obbrobrio alla religione!!!

Gloria su quell'et

«Che vi dirò io, Signore, del timore espresso nella vostra lettera, che, movendo guerra al Papato, si nuoccia per noi alla fede e alla morale pratica? una lettera mal potrebbe trattare coi necessarî sviluppi una questione di tanta importanza. Occorrerebbero lunghe e intime conversazioni a spiegare i pensieri attraverso i quali s'è generato in noi il convincimento le cui conseguenze vi sembrano pericolose. Nondimeno, credetemi; non è irritazione di ribelle la mia. Tutte le tendenze individuali dell'animo mi spronano a contemplare rispettando ogni grande concetto unitario e organico; e non v'è illusione giovanile, non sogno d'avvenire ch'io non abbia una volta almeno versato su quella gigantesca rovina che racchiude la storia d'un mondo. Io, non foss'altro per amore della mia terra, avrei voluto che un raggio del sole sorgente della giovine Europa si posasse su quella rovina a redimerla e a ravvivare in essa lo spirito di vita che animava Gregorio VII, senza il pensiero dispotico proprio del suo, non del nostro tempo. Avrei desiderato che almeno le due grandi istituzioni del medio evo, l'impero ed il Papato, oggi cadenti a frantumi, senza gloria, senza onore, senza eredit

E guai! se quel movimento dei nostri fosse stato preparato preventivamente. Ne sarebbe risultato almeno un'insalata di chercuti, di beghinume, di sgherri che procedevano al sacrificio di due sventurate creature per la maggior gloria di Dio. Maggior gloria di Dio! assassini del genere umano e peggio che assassini, pervertitori e corruttori!

Fino a quel giorno era vissuto in uno strano tumulto di idee, nella confusione della gloria, e gli era sembrato di marciare in mezzo ad una polvere luminosa, che gli nascondesse tutto intorno l'aspetto delle cose.

Per circostanze fatte, voi salite sul trono; sopra un trono che prestigi di gloria, memorie solenni fanno venerato o temuto; sopra un trono composto di due met

La marchesa di Moya era stata ad ascoltare in silenzio, ma non senza sospiri, e con gli occhi pieni di lagrime. Ahimè! diss'ella. Beatrice di Bovadilla non ha più potere presso il re, poichè la regina è nella gloria di Dio. Non lo sa, questo, il signor Almirante? Lo sa, mia signora; e non voleva che per questo io venissi a pregarvi.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca