Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Era veramente una gran bella figura di brigante quel vecchio Gasparo, ma di buon brigante, di quelli che l'hanno a morte coi birri, ma che non si macchiano con azioni infami come quei mostri assoldati dai preti che commettono eccessi da far inorridire una tigre.
Due compagnie di gendarmi, una a piedi, l'altra a cavallo, condussero l'antico principe dei briganti in Roma. Il governo avrebbe bensì desiderato ch'ei viaggiasse la notte ma di notte v'era pericolo di fuga o di rapimento perché i vecchi compagni di Gasparo non erano ancor morti.
Ho paura che non ci sia nessuno di disponibile... Gasparo è fuori senza dubbio, e la moglie ha i suoi reumi e non è in grado di muoversi... Se vuole, vado io. Quando non ci sia altri, per forza... Ha furia? Un telegramma, s'intende... Perchè? Perchè, se non aveva una gran furia, sarebbe capitato il professor Bardelli...
Ah! seguitava la fanciulla in preda a un nuovo parossismo d'ammirazione. E quella è la lancia del collegio di marina... ci dev'esser Gasparo lì dentro... sì, sì... eccolo l
Gasparo alla testa della sua masnada avea sfidato la potenza del governo pontificio: sostenuti molti scontri e coi gendarmi e colle truppe e il più delle volte le truppe ed i gendarmi erano stati da Gasparo messi in fuga. Non potendo il governo avere quel valoroso bandito colla forza, si provò a pigliarlo coll'astuzia.
Che Gasparo credesse proprio al miracolo, questo non oseremmo affermarlo; tuttavia egli parlava con l'accento d'uomo convinto; e forse era convinto realmente che se v'era per Leonardo un mezzo di redenzione possibile, era quello da lui indicato.
Quei disgraziati giovani hanno fatto del male a tutti. Gasparo sentì salirsi una fiamma al viso, ma non disse nulla. Del male a tutti, ripetè il suo interlocutore.
Anzi un giorno egli disse a lei stessa: Tu hai i gusti di Sant'Antonio.... Anch'egli prediligeva un certo animale. Fortunata non capì nulla, ma si mise a piangere senza sapere il perchè, e corse dalla mamma chiedendole in mezzo ai singhiozzi: Mamma, mamma, che gusti aveva Sant'Antonio? Che animale era quello ch'egli prediligeva? Guai se Gasparo non fosse rientrato presto in collegio.
Sempre ella rispose chinando la fronte, ma con voce ferma. Sì, capisco ripigliò Gasparo l'amarlo fu la tua unica colpa e fu anche la tua unica scusa.... Ma adesso.... dopo il suo vile abbandono, dopo il suo turpe oblio d'ogni dovere più sacro.... Ah se tu non lo amassi più!... Fortunata lo guardò atterrita. Lo amo! Lo amo! In nome del cielo, che faresti se non lo amassi più?
Io?... nulla rispose Gasparo sforzandosi d'esser calmo. Anzi mi dispiace di aver disturbato la bella conversazione.... Volevo dire solamente.... Ah, foleva dire qualcosa? Bitte... Prego... Parli.... Volevo dire che bisogna mancar d'ogni gentilezza d'animo per scagliarsi contro della gente che può esser stata illusa, che può aver sbagliato, ma che in ogni modo sacrificò la vita per un'idea....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca