Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Eppure eri una bella fregata anche con questo nome poco simpatico. Non appartenevi più a quella classe elegante della fregata inglese o americana da vela vera aquila dell'Oceano, che all'occhio esperto ed innamorato d'un figlio d'Anfitrite, rappresentava il bello ideale della sua fantasia.

Il pescatore che servì anche da pratico, informò che soltanto una corvetta inglese giaceva all'áncora su quella rada; che però varii bastimenti da guerra n'eran partiti alla mattina con direzione a levante verso Capo S. Marco. E veramente verso Capo S. Marco si scorgevano due vapori ed una fregata nemici che si diressero su di noi subito scoperti.

Che cosa fa la femmina degli uccelli, quando sta per diventar madre? Ditemi qualche cosa sopra i nidi degli uccellini. Tutti gli uccelli volano? Qual'è il nome del volatile domestico che non vola? Guardate il disegno che rappresenta la fregata e descrivetemela. Descrivetemi la cicogna o ditemi qualche cosa delle sue abitudini. Descrivetemi la gru e lo struzzo. Parlatemi dell'uccellino mosca.

Quando sarai più grandino, ti parleremo diffusamente di altri uccelli acquatici, fra i quali primeggia la Fregata, che ha un'apertura d'ali di circa tre metri. Vivono nei mari dei paesi caldissimi e stanno lontane perfino due o trecento leghe dalla terra.

I soldati italiani disertavano le loro file: in Cremona, il reggimento Alberto, il terzo battaglione Ceccopieri, e tre squadroni di lancieri, in Brescia parte del Haugwitz , altri altrove. Una fregata austriaca stanziata in Napoli , due brick da guerra che incrociavano nell'Adriatico inalzavano bandiera italiana e si davano alla repubblica veneta.

Si rileva da' documenti che fu «iscritto alla matricola della direzione di Nizza il 27 febbraio 1832 al n. 289»; che entrò al servizio, in Genova, il 26 dicembre del 1833; e che il 3 di febbraio del 1834 venne imbarcato sulla regia fregata Des Geneys, dalla quale disertò il giorno dopo.

E che importa! tu eri tanto buono, tanto agile, e coraggioso da servir di tipo al vero marinaro italiano. Carambollo, compagno mio a bordo di una fregata francese destinata a Tunisi nel 1835, aveva fatto parte dei marinai della guardia, nella campagna del 1812 in Russia quando gl'Italiani erano legati al carro del primo Bonaparte.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca