Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 luglio 2025


Ella contemplava tutto con occhio arido e freddo... Era necessario rivederlo: questo pensiero le martellava nella testa, non la lasciava più, le dava la forza di reggersi... Non sperava nulla, non aspettava nulla, non sapeva che cosa sarebbe avvenuto di lei, di lui, ma una spiegazione era indispensabile: non poteva lasciare così!.. L'uomo che l'amava, lei!.. che le aveva detto di vivere della sua vita!... E un brivido la percorse da capo a piedi, mentre i capelli le si drizzavano sulla fronte: «Morto!... per me!...»

Dinanzi agli ostacoli impreveduti che intralciavano la sua via, il contino Leonardo, quantunque fosse un balordo, si condusse, per una volta tanto, da uomo di spirito. Non andò in escandescenze, non perdette il suo sangue freddo, ma non depose le armi e fidò nella fragilit

Io chiedo di parlare con mia madre e coi miei fratelli, e mia madre e i miei fratelli mi spediscono un impiegato con pieni poteri. Sono le corbellerie, per non dire le sconvenienze, della mia amabile famiglia. Il dottor Alemanni s'inchinò profondamente, mentre Fabiano seduto lo squadrava con occhio freddo. Sua Signoria la contessa e le Loro Signorie i conti Francesco, Guido e Giovanni....

Cento lire! sospirò la signorina. E pensare che c'è tanta gente che muore di freddo, e che con cento lire si potrebbero comperare venti quintali di legna! Pensare che quei poveri naufraghi della Jeannette vanno errando fra le nevi ed i ghiacci della Siberia, senza fuoco e senza pane! Ci si trovano per loro volont

La mattina del 30 due grosse colonne francesi, sostenute da forti riserve mossero di fronte e dai fianchi all'assalto della breccia; i Romani li respinsero con vigorosa pugna; assaliti e assalitori si trovarono corpo a corpo ed un accanito combattimento a ferro freddo s'impegnò sul terrapieno; molti s'immortalarono in quella difesa disperata. Emilio Morosini eroe diciottenne fece eccidio di nemici, e sebbene ferito due volte non rist

Era la prima volta che Nube Rossa, un capo che disponeva di tremila uomini, acconsentiva a trattare col governo. Fino allora alle ambasciate speditegli dai commissari federali egli aveva risposto che non si degnava d'incomodarsi per andar a vedere i suoi padri bianchi e per firmare con essi il trattato di pace. Faceva freddo, non voleva mettersi in via e preferiva cacciare il bisonte.

I castani di Monte Ulìa scuotono tra una luce vaporosa le foglie orlate di brina. Entra col rumor delle foglie un senso di freddo sottile. È l’alba; è l’alba su Monte Ulìa... Desiderare, non possedere, addormentarsi...

Lei dovrebbe saperlo soggiunse Lalla alzando il capo e stringendosi attorno la mantellina con un brivido di freddo.

, , non è niente.... cioè... biascicò il dottore, un po' confuso: Basta: tenetela ben cautelata. Ritornerò domani. Quella sera faceva freddo.

Che direste se il mio buon amico Abù vi pigliasse i piedi e ve li arrostisse sui carboni accesi. Miserabile! Potete fare a meno di dispensare dei titoli che non ci fanno caldo freddo. Orsù, padron Notis, carte in tavola: che avete fatto di Abd-el-Kerim? Ah! tu vuoi sapere che feci del tuo padrone? Ebbene ti dirò che egli è morto.

Parola Del Giorno

altr'alma

Altri Alla Ricerca