Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
La lunga via era affatto deserta, le finestre e le porte serrate, la solitudine resa più tetra dalle ombre crepuscolari. Dopo un'ora di cammino, i due pellegrini si trovarono lunge dalle case, all'aperta campagna. Le ombre si eran fatte più dense la Stella d'Amore spuntava nel firmamento. I due viandanti udirono uno squillo lontano entrambi si fermarono.
Ecco, egli riposa della quiete del lione; nessun vento osa turbare la sua azzurra superficie, nessuna onda gemere tra gli scogli: sembra uno specchio, nel quale il firmamento goda riflettere i suoi tesori.
«Quando diffonde il sole i tesori della luce, quando il firmamento annunzia la gloria del Creatore, ti chiesi al cielo con la più fervida prece di una anima che geme; il cielo non ascoltava la supplichevole.
Teatri all'aria aperta irti di luci e di barriti, poichè vicino è il serraglio che unisce la voce delle belve alla voce forsennata dei commedianti! Lungo budello della fiera fangosa in cui violentemente diguazzano le lampade elettriche, irradianti di bianco orrore il firmamento in cui volo, il firmamento, fiera fallita, disdegnata, che si spegne, incalcolabilmente lontano....
Ed ella alzava al vasto firmamento Gli occhi che d'azzurro s'empiano e di contento. Alfin si mosse. Allora provò una gran sorpresa: Un giovane mai visto, con una mano tesa Dritto verso di lei nuotava ed un delfino Parea, maestoso qual era in suo cammino. Veniva. Egli era bello al par d'un dio pagano. Veniva. Ad ogni istante era meno lontano.
Nella notte, mentre l'ombra è sulla terra e l'azzurro del cielo diventa sempre più latteo, avviene qualche cosa di nuovo. Le stelle non sono più fisse, immobili, immortali; invece si precipitano in curve rapidissime di luce e si spengono. Lontan lontano, sulla fine dell'orizzonte, dappresso, da tutte le parti, il firmamento è solcato, quasi ferito da strisce luminose; sono innumerevoli stelle che cadono, è una pioggia di astri, è un lusso, una prodigalit
Manfredi commosso, non isbigottito, da tante vicende, guardò il firmamento, e minaccioso parlava: «Ben puoi strapparmi la corona del capo, bene anche il senno, pel quale gli uomini mi hanno esaltato, ma io ti sfido a levarmi la costanza.» Fuggite, o triste e sconsolate donne, Fuggite in qualche più secura parte, Chè i nemici gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca