Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 ottobre 2025
Per farla finita con le dipinture, diremo ch’egli era aitante della persona, e per avventura oltre la comune degli uomini, che infine i suoi modi erano d’uomo punto impacciato nel farsi innanzi ad una nobile brigata.
La preghiera dell’Angelus era finita da poco, e tutti i marinai che non erano di guardia alle vele, in vedetta sulla gabbia, o al timone, si disponevano a scendere nei ranci sotto coperta, quando una strana luce apparì davanti a loro, quattro o cinque leghe, lontana sul mare.
Il passato non ha più alcuna presa su me. Non vivo più di esso e per esso come nei primi tempi. Non ho più rimpianti, non ho più aspirazioni. La mia vita è finita, completamente finita. Lo stesso mio delitto pare diventato il delitto di un altro.
Facevamo della rivoluzione! Non creda però che si sia fatto denaro. Finita l'escursione, avevamo bevuto mezzo litro di vino e ci saremo spartiti una e cinquanta a testa.
Così era finita la campagna dell'Agro romano, che quantunque durata brevi giorni fu tra le più commoventi e disastrose.
« Così, pensava egli, l'avrò finita una buona volta con questo matto.
Egli è tanto l'odio che essi hanno, che non possono volere né desiderare veruno bene, ma sempre mi bastemmiano. E sai perché eglino non possono desiderare il bene? però che, finita la vita dell'uomo, è legato el libero arbitrio; per la qual cosa non possono meritare, perduto che essi hanno el tempo.
Così doveva essere a diciott'anni sua madre, e si pensa naturalmente a quel verso di Orazio, che dice... Come dica, non lo ricordo più bene, e non voglio farti ridere guastandolo. È quel verso in cui Orazio loda la madre, ma lascia intravvedere che gli piace anche maledettamente la figlia.» Ah! esclamò Gino. È dunque innamorato della figliuola? Se la sposi e sia finita.
Non importa, non importa! ribattè Bonaventura; e fosse per castigarsi della sua smemoratezza o per farla finita colle considerazioni della governante, mandò giù d'un tratto il caffè, rimettendo tra le mani di lei il vassoio e la chicchera. Quest'oggi è molto astratto; disse ella tra sè. Il sant'uomo lavora troppo, e non vuol sentirselo a dire.
Reputando ormai finita la sua quarantena, il professorino lasciò gli amici per riaccostarsi a Diana. È buona adesso? egli domandò accennando a Bebè. Sì, è buona... ma per carit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca