Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Dagli ornati scalini ecco s'appresta.. E sullo smalto di quel ciel felice Spicca il profilo della bruna testa. È un castello feudale in miniatura, Dall'abbandono sorto in nuovo aspetto; Sei secoli passaron sul suo tetto E or ridon bianche le vetuste mura.
Questo perdurare di un regime feudale, di fatto persistente sino al 1860, si spiegò colla mancanza del soffio della rivoluzione francese, che non arrivò in Sicilia aggiogata al dominio borbonico dalle armi inglesi, anche quando le armate della repubblica, dell'impero e di Murat erano pervenute sino allo stretto di Messina nel continente.
E perchè riguardano il prepotere veramente feudale in quanto alla natura delle spese ricorderò questi casi: Nella provincia di Caltanissetta si costruì a spese della provincia una strada a totale benefizio di un barone che dominava nel Consiglio provinciale.
La ingiustizia feudale e l'insultante privilegio delle cacce riservate ai nobili sono mali che noi ora non proviamo. La narrazione di sciagure contemporanee, alle quali noi non partecipiamo, non sará davvero udita con indifferenza; ma non ci commoverá tanto quanto i tedeschi.
Gl'Italiani si erano liberati dall'Impero feudale tedesco coll'aiuto del Papa, ma non avevano ora nessuna intenzione di subire la signoria teocratica di lui. Lo spirito d'individualit
E il cav. d'Urfe' nota: «je ne say commant il puisse attribuer ce nom aux Turcs, qui n'ont point non seulement de ces titres de marquis contes ny barons, mais qui n'ont pas mesme celuy de noblesse.» Ha ragione il critico, ove il vocabolo barone si voglia intendere nel senso feudale dell'occidente; ma le parole pigliano assai volte un senso più largo che non avevano a principio: così Marchese propriamente significava Governatore civile e militare di una vasta provincia su i confini d'un grande impero: Conte voleva dire Governatore d'una citt
E su i tempi rivolgendo indietro lo sguardo, io non dirò, per esser cose a tutti notissime, nè gli ordini del governamento feudale che ingombrava l'Europa, nè i vizi di quello, nè i passi che moveansi alla riforma nel secolo decimoterzo. Quali nascer possono da poter civile, non gi
Quella tradizione, quelle franchige, ressero a un secolo d'anarchia feudale; a tre di governo spagnuolo; duraron tutto il secolo decimottavo, e gran tratto del decimonono. Nè alcuno trover
Per tal modo nel cap. II, ho potuto far menzione d'un disegno assai grave, ancorchè non mandato ad effetto, cioè una partizione delle province del reame di Puglia, proposta da Urbano IV a Carlo d'Angiò, prima della nota concessione feudale.
Un principe che regnasse su di voi, che fosse posto sul mio trono con la forza di quelle armi che hanno devastato il nostro paese, si appoggerebbe invano sui principî del diritto feudale; egli non garantirebbe che i privilegi di un piccolo numero di individui, nemici del popolo, che da 25 anni li ha sempre condannati in tutte le nostre assemblee nazionali.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca