Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


che significa, tradotto letteralmente: Aspettando quella del cielo. Curioso di sapere il senso riposto di quelle parole, le notai per interrogarne il dotto padre del mio amico, il quale me ne diede due spiegazioni, l'una pressochè sicura, ma poco romantica; l'altra romantica, ma molto dubbiosa. La quale è questa. La casa apparteneva a Don Fernando di Zafra, segretario dei Re Cattolici, che aveva una bellissima figliuola. Un giovine idalgo, di famiglia nemica o inferiore di nobilt

Per l'appunto: non più veduta dal signor Almirante, perchè a lui diventata nemica, senza che egli mai riuscisse ad intenderne la ragione, mentre egli avrebbe voluto riparare al suo fallo. Ma ciò che in tanti anni non gli è stato possibile, diventa necessario ora, affinchè il giovane Fernando non rimanga orfano insieme e notato d'illegittimit

Anche con l'Almirante dovremo tacere? , anche con lui; disse la marchesa di Moya. E non per lui, s'intende, ma per gli altri che lo avvicinano. L'Adelantado suo fratello! notò il Fiesco. Il suo figliuolo Fernando!

Cupido di ferir scendea fischiando Ver la sinistra tempia il crudo acciaro; Ma con la spada avvicinarlo quando Fernando il rimirò, favvi riparo; Poscia la destra e l'affilato brando Volge a col

Ho da dirvi di ribellarvi e di andare così incontro a morte certa, perchè una vostra sommossa sarebbe condannata al più deplorevole insuccesso? domandò il parroco. Ma intanto hanno ferito Tonio. Don Fernando, il castellano non è mica l'autorit

Questa considerazione non l'avete fatta anche voi, signor conte? Un caso; rispose il Fiesco; un caso e non altro. Fernando aveva manifestato il desiderio di accompagnare suo padre. Era un ragazzo studioso, per l'indole sua meno adatto alla vita del cortigiano.

La Corte di Castiglia, recandosi a Burgos, non aveva da scegliere la sua residenza, essendo ancora in piedi l'antico palazzo di Fernando Gonzales nella Calle Alta. Non era vasto, il palazzo; non potevano trovarci alloggio due corti, se non a patto di starci pigiate.

Don Fernando, da principio, non voleva credere. Non gli avevano raccontato nulla. Poi ritenne che i suoi si erano difesi da un attacco. Ma io ho parlato.... gli ho detto ogni cosa, gli ho fatto toccare con mano... disse il parroco infervorandosi. Non ha avuto paura? domanda Tonio ammirato. Il parroco non risponde alla domanda ma continua a raccontare.

Conosco la mano del suo segretario Fernando Alvarez di Toledo; un Castigliano che non abbiamo ancor veduto alla nostra corte! Meglio così, dopo tutto; che io non lo vedrei di buon occhio. Mi lasci questo foglio? È commesso alla mia fede, signora. Questo posso giurare, che non andr

Ah, il suo Fernando! esclamò la marchesa. Caro innocente bambino, che ho tenuto in collo ancor io, come una nutrice; che ho veduto crescere in bellezza e gravit

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca