Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 agosto 2025
«No,» esclamò, «io non posso, non deggio lasciarvi. Perchè affideremo noi la felicit
Fu più tardi, nel colmo dell'estate, che per la prima volta le parlò d'amore. Mai ne aveva detto nè con Calliope, nè con altri. Il volto del poeta diventava duro e immobile come il marmo, quando il discorso cadeva sull'amore. Trascinato da un impeto, lasciandosi portare dove la natura mobile ed egoista lo trasportava, una sera egli ruppe il silenzio. Quel soggetto lo eccitava, lo esaltava. Sgorgavano le idee ora incandescenti come la lava, ora scettiche, ora sprezzanti. Si contraddiceva, se ne accorgeva, spiegava la sua contraddizione. Il paradosso sfoggiava i suoi colori iridescenti. Tutto quanto era compresso nell'anima, scoppiava col fracasso di un torrente. La voce ora tremula e bassa, ora grave e sonora; gli occhi vaganti, quasi ispirati, il gesto largo. La fanciulla ascoltava. Egli finì per dire che noi abbiamo una sola via alla vita ed è l'amore, una sola via alla felicit
Il detto di Napoleone III: «un popolo è tanto più ricco e felice quanta più ricchezza e felicit
Non amareggiate il mio primo istante di benessere, di felicit
Qui borbottò non so che d'amanti, di matrimonio, di felicit
Durante la funzione, Damiano si tenne in disparte, assorto nel pensiero di quella felicit
Non potevi cedere a lei, o ritardare, o sacrificare la nostra felicit
Tutto ciò che mi piace piace a Luigi; il nostro accordo sulle cose dell'arte e del pensiero continua intorno alla vita. «Il babbo mi domanda se sono contenta: io ringrazio il Signore della felicit
Perchè sei venuto? Sono felice di vederti una volta ancora, ma la è una felicit
Una donna del Veronese, un putto del Tintoretto a passeggio per Milano. Felicit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca