Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Ma in Regno non vi è questo, come si è detto, e l'estrazione in Regno si faria a altro rispetto che per il guadagno; né vi è parte in Italia che, portandosi, non si perda, e il principale timore dell'estrazione, che genera danno necessariamente, è per l'entrate e industrie di forastieri, che per tale rispetto la proibizione si è approbata in Regno, essendo reprobata generalmente; e, facendosi l'estrazione per tal rispetto, poco giova il sbassare di peso, perché ognuno si contenta perdere meglio diece per cento che tutti li cento, né il remedio del cambio giovaria: lo che non discorro per non dilatarmi fuora di proposito.
61 Il re d'Ibernia, ancor che fosse Orlando, di sangue tinto, e d'acqua molle e brutto, brutto del sangue che si trasse quando uscì de l'orca in ch'era entrato tutto, pel conte l'andò pur raffigurando; tanto più che ne l'animo avea indutto, tosto che del valor sentì la nuova, ch'altri ch'Orlando non faria tal pruova.
Poco sofferse me cotal Beatrice e cominciò, raggiandomi d’un riso tal, che nel foco faria l’uom felice: «Secondo mio infallibile avviso, come giusta vendetta giustamente punita fosse, t’ha in pensier miso; ma io ti solverò tosto la mente; e tu ascolta, ché le mie parole di gran sentenza ti faran presente.
Poi, come più e più verso noi venne l’uccel divino, più chiaro appariva: per che l’occhio da presso nol sostenne, ma chinail giuso; e quei sen venne a riva con un vasello snelletto e leggero, tanto che l’acqua nulla ne ’nghiottiva. Da poppa stava il celestial nocchiero, tal che faria beato pur descripto; e più di cento spirti entro sediero.
49 Ruggier fu tratto di quel loco oscuro, e in vece sua morto il guardian rimase; né conosciuto egli né gli altri furo. Leon menò Ruggiero alle sue case, ove a star seco tacito e sicuro per quattro o per sei dì gli persuase; che riaver l'arme e 'l destrier gagliardo gli faria intanto, che gli tolse Ungiardo. 50 Ruggier fuggito, il suo guardian strozzato si trova il giorno, e aperta la prigione.
Non fu dunque iperbole sconfinata, come a prima vista parrebbe, quella di Manuel Faria, che nella prefazione di un suo libro osò scrivere che ogni fontana del Portogallo è un'Aganippe, ogni monte un Parnaso.
Ma, se noi vogliamo far giudizio di lui come si debbe, lo trovarem cosí dolce e soave e sí perfetto che giudicherai ch'in ciel sia la sua sedia sopra Giove, non che a quel loro, ch'è lá sú un ragazzo, uno schiavetto. ARTEMONA. Non si può dir contra. PILASTRINO. Se non fosse un noioso, un fottivento, non faria quel che fa.
Come Leon se pascolare armenti Vede oltre al fiume ne le piaggie armene Ben l'unghie indura, e bene arrota i denti, E ben farìa sanguigne erbe ed arene; Ma pur paventa di superbia carco L'ampia riviera, che contrasta il varco. Tal fu del gran guerrier. S'avvampa in seno Di dare assalto, ed a pensar poi prende Sovra l'Angelo apparso, e' tiensi a freno, E, sofferendo, i suoi ritorni attende.
79 L'altro non l'ascoltava, se non quanto s'ascolti un ch'assai parli e sappia poco: ma Ricciardetto gli narrò da canto come fu per costui tratto del fuoco; e ch'era certo che maggior del vanto faria veder l'effetto a tempo e a loco. Gli diede allor udienza più che prima, e riverillo, e fe' di lui gran stima. 80 Ed alla mensa, ove la Copia fuse il corno, l'onorò come suo donno.
114 e ch'al suo cavallier volea provallo, con patto di poi torre a lei la gonna e il palafren ch'avea, se da cavallo gittava il cavallier di ch'era donna. Pinabel che faria, tacendo, fallo, di risponder con l'arme non assonna: piglia lo scudo e l'asta, e il destrier gira, poi vien Marfisa a ritrovar con ira.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca