Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 luglio 2025
Giá si è inteso la difficultá degli espedienti: resta di dire se vi è modo de facilitarli o ve ne possano essere altri, per concludere questa terza parte e adempire quanto si è promesso.
Toccando quel denaro, e guardandosi innanzi a uno specchio, come soleva, le venne pensato che essa ormai era ridotta una mendicante, una cortigiana, che ricorreva ad espedienti per soddisfarsi.
Per lo che, da questo e altro che si può considerare, si conclude gli espedienti predetti essere difficilissimi semplicimente intesi: si avrá dunque da vedere se vi è modo di facilitarli. Se, non ostante la difficoltá, si possa reparar alla penuria e introdur l'abbondanza.
Della qual possibiltá e difficoltá si ha da trattare. Della difficoltá o possibiltá delli espedienti predetti.
Peccato che gli statuti dell'Unione non ci permettano di violentare i cittadini!... Le manette, la prigione, la forca, quelli erano espedienti efficacissimi per tutelare l'ordine pubblico!... Nondimeno, parola da Torresani, fra pochi minuti io farò vedere a quei pirati di alto cielo, che anche noi siamo in grado di far rispettare le leggi e di imporre alla canaglia!...
Se avessero operato altrettanto in Sicilia ed a Napoli, non si avrebbero adesso a deplorare quegli stiracchiamenti, quei sobbalzi, quegli espedienti infelici che danno il mal di mare a quelle provincie.
Padron mio, ripigliò Omar, col medesimo tono beffardo. Non tentate di fare resistenza se non volete che il mio amico Abù vi scarichi la sua pistola in faccia. State cheto e rispondete alle nostre domande. Se speri che io parli, t'inganni di molto, Omar, rispose Notis col tono calmo d'un uomo che nulla teme. In tal caso ricorreremo agli estremi espedienti.
Io ho la coscienza di non appartenere a setta nè a partiti vorrei vedere il mio paese prospero e rispettato vorrei vedere gli uomini del capitale conformarsi ai progressi dei tempi presenti e persuadersi che le masse d'oggi non devonsi guidare cogli espedienti del passato. In tutti i tempi, quasi, i popoli si son governati coll'ignoranza e la violenza cioè coi preti e coi soldati.
Come si possano facilitare gli espedienti predetti.
Senza pensarci bene, forse operando per moto spontaneo d'ingegno avvezzo ai pronti espedienti, Bartolomeo Fiesco aveva toccato un tasto che doveva rendere buon suono nell'animo del virtuoso Ximenes. Di coscienza? diss'egli. E si può sapere, senza offesa di sacre ragioni?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca