Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Lodovico esaminò la sua borsa, e trovò che non bastava neppur a pagare il rinfresco. Dupont si arrischiò di confidarsi all'oste, che gli pareva umano ed onesto; gli narrò la loro posizione, pregandolo d'aiutarli a continuare il viaggio.

Noi abbiamo giá detto piú sopra come un'appendice, ch'egli aggiugnesse alla storia della letteratura italiana, riparerebbe alla trascuratezza con cui ne esaminò gli ultimi trent'anni del secolo scorso. Certamente non isfuggirebbono allora al guardo filosofico del nostro autore i meriti di tre illustri poeti recenti: l'Alfieri, il Parini ed il cavaliere Monti.

E in due minuti, con mano ferma egli ebbe scritto quelle righe, che consegnò a Cesare. E intanto, soggiunse, potete prendere l'arma pel vostro mandante. Il cognato d'Alberto ne esaminò due o tre, tanto per avere l'aria di fare una scelta; poi ne prese una che si mise in tasca.

Essa era tutta accigliata, la sua nobile fisonomia rivelava l'interno sdegno, che la avvampava. Esaminò la collana, e ad un tratto, accostandosela al volto, con voce vibrante di collera, disse alla proterva signora, che le aveva riportato la prima perla trovata: Ci avete lasciato anche il vostro profumo!

Esaminò il portafogli del morto, rovesciò le tasche interne del soprabito, dei pantaloni, colla frenesia di un ladro, e nulla trovando di quello che cercava, si mordeva le labbra, le sopraciglia si aggrottavano. Ad un tratto dall'apertura della camicia, in mezzo al sangue, del quale tutta s'imbrattava, scorse una microscopica catenella d'oro, alla quale era attaccata una chiavicina ritorta.

La duchessa lo attendeva con impazienza. Un istante aveva pensato mandargli dietro qualche servo, onde pregarlo di ritornare; ma poi aveva compreso che non sarebbe stata in tempo. D'altronde egli era troppo adirato per volerla ascoltare. Vedendolo entrare assai più calmo, lo esaminò con ansiet

Mentre essi lavoravano in un angolo, il sindaco si dibatteva solo nel suo letto. Il suo rantolo intermittente e sempre più fioco accompagnava lugubremente le esplicazioni laconiche del medico e il formulario che Attilio dettava al cancelliere. Prima che fosse terminato spirò. Il medico si avvicinò, lo esaminò attentamente e disse: è finito. Io non ebbi il coraggio di guardarlo. Uscimmo.

Esaminò rapidamente, con grande attenzione, il volto del duca; ma non potè trarre alcuna congettura da tale esame, tanto quel volto rimase impassibile. Che volete da me? domandò al fratello, sedendo sulla seggiola ch'ei le additava in faccia a lui. L'accento di donna Maria era il più naturale del mondo.

Esaminò subito Tina e si compiacque che l'abito le andasse abbastanza bene: anche la serva, che pareva una ragazza nella fisonomia, ne convenne, ma la sua voce era fessa e negli occhi verdastri le brillava una luce fredda. Poi rientrò nella cucina. Le tre donne rimasero nel salotto.

Finalmente De Nittis lo esaminò. Era un giovane alto, bruno, dalla fisonomia intelligente, il quale non aveva in tutto quel tempo avuto altra preoccupazione che di apparire disinvolto. Vestiva con una certa ricercatezza, perchè sapendo De Nittis uno fra i più illustri professori dell'Universit

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca