Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Ma il 18, irritato dall'accusa d'illogico scagliatavi machiavellicamente contro da chi violava, votando per la clausola ch'è suggello alla Convenzione, ben altro che logica Voi dichiaraste che la vostra bandiera era: Italia Una e Vittorio Emanuele; e v'aggiungeste che chi solleva un'altra bandiera non vuole l'Unit

Al dissidio fra il Ricasoli e il Fanti essendo seguito anche quello fra il Fanti e Garibaldi; il Re Vittorio Emanuele chiamava presso di Garibaldi. All'invito del Re, Garibaldi si recò subito a Torino e con lui si trattenne a lungo colloquio.

Nell'edizione prima delle Rime posseduta dalla Biblioteca Vittorio Emanuele il sonetto n. Di Girolamo Muzio Amor nel cor mi siede e vuoi ch'io dica di qual esca racceso a l'alma mia sia 'l novo ardor, qual il soggetto sia ch'è de l'animo mio dolce fatica. Alma gentil d'alti pensieri amica, lumi amorosi, angelica armonia, fan ch'ogni mio disir lieto s'invia per le vestigia de la fiamma antica.

Poesias selectas castellanas, desde el tiempo de Juan de Mena hasta nuestros dias, etc. Poesie scelte castigliane, dai tempi di Giovanni de Mena fino ai giorni nostri raccolte ed ordinate da don |Emanuele Giuseppe Quintana|. Madrid, ecc. ecc.

In una vostra lettera, s'io non erro, del 28 maggio, voi decretavate Vittorio Emanuele re unificatore d'Italia.

Garibaldi, alzando la voce e girando gli occhi come chi parla alle turbe, gridò: Ecco il re d'Italia! E i circostanti: Viva il re! Vittorio Emanuele, trattosi in disparte pel libero transito delle truppe, s'intrattenne qualche tempo a colloquio col generale.

Fra questi nobili patrioti era il conte Sampieri. Amantissimo della patria, di carattere energico ed intraprendente, di bello ingegno si era fatto nel 1764 iniziatore d'un comitato segreto scopo del quale far pratiche con Carlo Emanuele III Duca di Piemonte, onde unire colla rivoluzione la Lombardia a quella provincia.

La seconda, al sindaco, pel monumento a Vittorio Emanuele; La terza, al farmacista, da suddividersi fra le due collette promosse da Garibaldi e da Mazzini pel milione di fucili... e pel soccorso alla libera stampa.

«E la gioia maggiore fu di vedere il nostro re Vittorio Emanuele entrare a Milano col suo aspetto marziale, la sua faccia aperta e buona.

La gondola volante prese terra presso il vestibolo principale di quel superbo edifizio ideato dall'illustre Mengoni che un tempo si chiamava la Galleria Vittorio Emanuele. Dopo l'attivazione dei velarii trasparenti e delle stufe cittadine, quel passaggio coperto di cristalli ha cessato di rappresentare un rifugio ed un luogo di convegno per le avventuriere e pei fannulloni eleganti.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca