Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Anco ti dico che non tanto che si pruovi la virtú in coloro che rendono bene per male, ma Io ti dico che spesse volte gictará carboni accesi di fuoco di caritá, el quale dissolve e l'odio e il rancore del cuore e della mente de l'iracundo; e da odio torna spesse volte a benivolenzia.

Un'altra volta provedará el servidore dello Spirito sancto solo, senza questo mezzo, come piú volte a molte persone è adivenuto e adiviene tucto a' servi miei. Ma, tra l'altre, due admirabili, come tu sai, te ne narrarò per farti dilatare in fede e a commendazione della mia providenzia.

el non s'arresta, e questo e quello intende; a cui porge la man, piu` non fa pressa; e cosi` da la calca si difende. Tal era io in quella turba spessa, volgendo a loro, e qua e la`, la faccia, e promettendo mi sciogliea da essa. Quiv'era l'Aretin che da le braccia fiere di Ghin di Tacco ebbe la morte, e l'altro ch'annego` correndo in caccia.

che vedi che non solamente col sentimento corporale dovete ricevere e vedere questo sacramento, ma col sentimento spirituale, disponendo e' sentimenti de l'anima con affecto d'amore a vedere, ricevere e gustare questo sacramento, come decto t'ho. De la excellenzia dove l'anima sta, la quale piglia el predecto sacramento in grazia.

De li altri due c’hanno il capo di sotto, quel che pende dal nero ceffo è Bruto: vedi come si storce, e non fa motto!; e l’altro è Cassio, che par membruto. Ma la notte risurge, e oramai è da partir, ché tutto avem veduto». Com’ a lui piacque, il collo li avvinghiai; ed el prese di tempo e loco poste, e quando l’ali fuoro aperte assai,

«O qual che se’ che ’l di tien di sotto, anima trista come pal commessa», comincia’ io a dir, «se puoi, fa motto». Io stava come ’l frate che confessa lo perfido assessin, che, poi ch’è fitto, richiama lui per che la morte cessa. Ed el gridò: «Se’ tu gi

E però dixe a' giuderi: «La doctrina mia non è mia, ma è del Padre mio che mi mandò». Perché il Figliuolo mio procede da me, e non Io da lui. Ma ben so' una cosa con lui ed egli con meco. Però adunque non dixe: «Io manifestarò el Padre», ma dixe: «Io manifestarò me», cioè: «però che so' una cosa col Padre».

Ma perché essi superbi hanno perduto el lume, non veggono cognoscono la bontá mia, el lume della grazia infusa sopra de' servi miei.

ne' piedi e ne le man legati e presi; e quanto fia piacer del giusto Sire, tanto staremo immobili e distesi>>. Io m'era inginocchiato e volea dire; ma com' io cominciai ed el s'accorse, solo ascoltando, del mio reverire, <<Qual cagion>>, disse, <<in giu` cosi` ti torse?>>. E io a lui: <<Per vostra dignitate mia cosciienza dritto mi rimorse>>.

Negli obrobri di Cristo crocifixo gli è renduto l'onore; ché se con tucte le membra del corpo suo egli offende me, e Cristo benedecto, dolcissimo mio Figliuolo, in tucto el Corpo suo ha sostenuti grandissimi tormenti, e con la sua obbedienzia ha levata la vostra disobbedienzia. Dalla quale obbedienzia tucti avete contracto la grazia, come per la disobbedienzia tucti contraeste la colpa.

Parola Del Giorno

emiliano

Altri Alla Ricerca