Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 luglio 2025
La Provvidenza riducendo gli ebrei a tali terribili estremit
Per Gregorio XVI gli ebrei fecero dipingere dal pittore Pietro Paoletti di Belluno, concittadino del nuovo papa, un libro che conteneva tutti gli emblemi e tutte le poesie, e fattolo riccamente legare lo presentarono al pontefice, che volle mandarlo in dono al Capitolo della sua citt
²⁷⁸ Iulian., 503. E in un’altra lettera, deplorando certi soprusi sofferti dagli Ebrei, Giuliano ne d
La parola di festa, accoppiata a quella del Ghetto, suona quasi ironia, se si pon mente alla storia ed alla condizione attuale degli ebrei; per questa stessa ragione però un tale spettacolo non può a meno di riuscire attraente anche in questa Roma, dove le feste sono così numerose.
Le riforme politiche del 1847 posero fine pertanto a quella schiavitù degli ebrei di Roma, che aveva durato tanti secoli; speriamo almeno che la potenza della pubblica opinione sapr
L’aneddoto termina dicendo che questo stesso generale si fece ebreo, e che da quel nuovo stipite trasse origine il celebre Dottore Meir. Il primo avvenimento che presentasi al nostro esame è la rotta che gli Ebrei fecero subire a Cestio Gallo, e che fu tanto grande da mettere in pericolo l’impero dei Romani nell’intiero Oriente.
Lo sventurato vecchio portava sulla sua canizie tracce incontestabili di terribili patimenti sofferti nelle torture, per avviar anche lui, povero diavolo, alla gloria del paradiso, e strapparlo al fuoco eterno dell'inferno, ove tutti gli ebrei e tutti i nati fuori del cattolicismo, devono piombar senza che ne possa scappar uno solo.
Gerusalemme, come era quel centro dove serbavasi sotto un simbolo visibile la legge divina, così ell’era eziandio la metropoli di tutti gli Ebrei. Questa citt
Quando Tito ebbe finito di distruggere Gerusalemme, fece condurre a Roma una turba di ebrei prigionieri, parte dei quali fu condannata a morte ed il resto vi si stabilì.
Il primo di questi fu Giosuè Halorki, medico dell'antipapa Benedetto XIII , il quale sembra aver avuto una speciale predilezione per gli ebrei.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca