Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Se non basteranno.... provvederemo.... procurerò io.... come le ho detto ieri sera.... purchè, anch'io è un debito che dovrò fare purchè ella mi autorizzi a vendere, e a tutti quei provvedimenti che crederò necessari. Tutto, tutto! Non sono la sua figliuola?... la figliuola sua?... Allora.... tornerò dopo che sar
«Insomma noi non abbiamo più nessuna speranza che in lei, e s'ella, che è la nostra Provvidenza, ci manca, io non so a qual disperato partito dovrò appigliarmi. Ma ella non ci abbandoner
E gli ho anche detto che scrivete qualche volta per me sull'Euterpe. Fa bene al giornale che queste cose si sappiano. La penna di un valente letterato non guasta mai. Grazie infinite. E agli artisti, proseguì il giornalista, che voleva dir tutto, agli artisti piace che le loro stonature abbiano il suggello di una frase girata a modo. Sì, sì, ho capito. Io dunque dovrò...
Verissimo; disse Orlando. Ho avuto occasione di entrarci l'altro giorno, per dire qualche cosa al vecchio Azzolino, Vuol crederlo? Non c'era neanche una sedia che si reggesse sulle gambe. Eppure, disse Gino, sospirando, dovrò andare a Querciola.
Parlando particolarmente dell'emigrazione dovrò disgraziatamente intrattenere l'amico lettore su questi fatti, che sono mostruosi in un paese dove pascolano cento milioni di animali. Cinquecento italiani disoccupati a Bahia Blanca hanno pubblicato un manifesto che dice: «Ci troviamo senza pane nella più squallida miseria.
«Ritiriamoci, mormorò il marito; stassera dovrò montare a cavallo, e star fuori forse tutta la notte. «Ma che volete farmi morire? disse la donna angosciosa. «E che rispose egli severo non ho io una spada cui debbo qualche parte di me?
Quello di farmi trovare sul tavolo della mia stanza un suo opuscolo, professore, sul palazzo Morò-Casabianca: una monografìa perfetta, ch'io lessi con profondo interesse ed alla quale, glielo confesso, debbo in gran parte il mio desiderio di fermarmi qui per qualche tempo. Ecco, signor conte, una delle poche soddisfazioni che io dovrò a quel mio lavoretto.
Non ho conosciuto mia madre; sono stata trattata con freddezza da mio padre e dai miei fratelli; Pio mi ha sposata senza amarmi, non si cura di dimostrarmi la sua antipatia; non ho figli, non ho nessuno e dovrò vivere sempre così sola, così abbandonata, così dimenticata da tutti?
Ho paura della morte, e ogni giorno, essa può entrare in questa camera.... Sei così giovane.... La giovanezza è una forza... Quanti muoiono giovani! E come, come, dovrò morire? Roberta, Roberta, non esaltarti. Ma sono disperata! Non senti la disperazione nelle nostre parole? È la notte; domattina torner
Ma qualche singhiozzo le stringeva le spalle. Il silenzio durò lungamente; s'intese la signora Veronica chiudere a chiave la porta e discendere frettolosamente per le scale, qualche grido veniva dal vicolo, nel quale una biroccia si era fermata. Le sonagliere tintinnavano. Tina disse piano alla mamma: Nemmeno tu lo conosci? E un buonissimo uomo. Dovrò dirgli tutto?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca