Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
L'uno fu Enocco, e l'altro che, distolto di terra, ascese in ciel fra spirti boni, quando Eliseo videlo nel molto foco volar a l'alte regioni. Questi con lieto volto m'abbracciaro, mostrando il mio advenir quant'ebber caro. Helias. Vado fra loro poscia, lento lento, favoleggiando verso il gran palaccio.
Queste parole con la reticenza finale sono di uno ch’era presente alla scena, Vice-Segretario dell’Accademia, il sac. D’Angelo, che doveva farne e non ne fece verbale, contentandosi di prenderne nota nel suo diario ms. Aggiungeva egli che «un cavaliere era lì pronto a rispondere, ma che ne fu distolto da lui³⁹⁹.» ³⁹⁹ D’Angelo, Giornale ined., pp. 116-17, 126-27.
Ciò per altro non tolse che gli stringesse amichevolmente la mano. Dopo tutto, poteva andar peggio. Se il direttore dell'Euterpe gli fosse passato da destra, non lo avrebbe distolto dalla mancina, e non si sarebbe anche molto facilmente avveduto di quella leggiadra persona che sporgeva dal suo palchetto, a così breve distanza da loro?
Questi, distolto da cure maggiori, fece metterle da parte, nè trovò tempo di occuparsene: per la qual cosa volle fortuna, che quando Luigi XVIII fece nuovamente ritorno alle Tuglierie ritrovasse tutto quanto gli apparteneva senza alterazione, o diminuzione di sorte alcuna. LAS CASAS, Memoriale di Santa Elena, Cap. II. p. 167.
Ell'aveva paura di Roma; la teneva responsabile della malattia di Bebè, la incolpava d'aver, col suo fascino, distolto lei da' suoi uffici materni, d'aver reso meno assidue, men vigilanti le cure di cui, sino allora, ell'aveva circondato la sua creaturina.
E in tali pensieri essa sgridava Marietta per tutte le cose che aveva messo nei bauli, e per tutte le cose che non vi aveva messo, e per il modo in cui erano state messe. Ma la Villari sbagliava; nessuna sbiadita inglese aveva distolto da lei il naso di pasta frolla di Nino.
L'uno dei due che stava combattendo con Gabriele, allorchè udì accorrere uomini, gettò il ferro e corse per scagliarsi dall'alto della muraglia, ma balzato in quel mentre fuori dalla torre il Pellicione, il raggiunse gridando "Per la spada di san Michele, prendi questa" e con un colpo d'impugnatura nelle tempia il fece precipitare al suolo tramortito e grondante di sangue; l'altro, più fiero e vigoroso, benchè circondato da gran numero di uomini d'armi, si difese disperatamente, sino a che vedendosi accerchiato e stretto da ogni parte, ed accorgendosi di non potere più a lungo resistere, si mirò al cuore una pugnalata; ma preso in alto il suo braccio, venne distolto il colpo, e cento mani che gli caddero addosso lo strascinarono a terra, da dove in vano tentò si dibattendo di sollevarsi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca