Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Oh, Nancy! Nancy! Nancy! Egli le afferrò la fredda mano snervata e la strinse disperatamente, mi lascerai rivedere la bambina! Decider
Orazio e Muzio dopo avere barricato il portone del lanificio armati ciascuno d'una mannaia, collocati i più giovani romani e più arditi a destra e sinistra del portone alla difesa, si tenevano pronti a resistere disperatamente ed a vendere cara la loro vita.
No, vi adoperate invano; rispose il giovine, io non valgo più a nulla; io sono mortalmente ferito. Amo, amo fieramente, disperatamente amo; non lo avete voi inteso? Questo male non ritempra le forze; di questo male si muore. Non lo credete? Ah, voi non avete amato mai al pari di me, da lunghi anni, senza speranza, colla maledizione soffocata nel cuore!...
Con Teodoro Herzl non è morto un uomo; è cessata una energia della storia d’Israele. Qualche cosa in noi s’è infranto, disperatamente: la morte ha arrestato il corso del nostro rinnovamento.
La gondola intanto ove trovavasi il Fossano e il Malumbra movevasi così in balia delle acque, e passò molto tempo prima che i due facessero un sol movimento. Il Malumbra si giaceva sul fondo, e il Fossano tenendo disperatamente gli occhi rivolti al cielo, se ne stava ginocchioni verso prora come trasognato.
Per alcuni momenti a bordo della darnas regnò una confusione indescrivibile. I barcaiuoli, ridotti a soli sette, più o meno feriti, pazzi dal terrore, si erano rifugiati a poppa invocando disperatamente All
E i due borbogliavano: Traditore tu? .... Ecco Manfredo e Bello, i figliuoletti di Gisalberto, affamati disperatamente nel pattume di un sotterraneo e disperatamente imprecanti: Traditore! E madonna Marzia, la vedova, sbattuta a terra da due sozzi ferocissimi, chiamava la Vergine, e si rannicchiava ululando: Per te traditore! E il vecchio Baldo si armava e ringhiava: Muoverò al tuo castello!
Disperatamente ella tende le braccia, poi si rovescia indietro. Mortella si piega su lei, con un movimento divino di piet
Quando Attilio mi scriveva (il 14 novembre) quelle parole e vagheggiava il partito estremo d'abbandonare elementi che potevano riuscire un giorno decisamente importanti all'insurrezione italiana, per cacciarsi disperatamente con pochi individui sull'Apennino, egli aveva gi
Aiuto! a me Abd-el-Kerim! urlò la povera almea, dibattendosi disperatamente. Ella cacciò il pugnale in un braccio del negro che si coprì tosto di sangue, ma Notis le afferrò i polsi e glieli torse tanto da farle abbandonar l'arma. I due uomini si misero a trascinarla verso il folto della foresta. L'almea gettò un secondo grido, un grido di furore e di dolore. Lasciatemi maledetti! Aiuto! Aiuto!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca