Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Durante la sommossa avvenuta in Inghilterra volgendo l'anno 1378 della Era volgare, Giovanni Ball predicava: gli uomini tutti discendere da uno stipite comune; uguali essere i diritti loro alla libert

Io ho sempre inteso per repubblicani i propugnatori dei diritti dell'uomo contro la tirannide; e tali eran certamente i Mille ed i loro valorosi commilitoni del 60.

Tu hai i diritti di quelli, che il genio della specie ha creato a tutela della sua purezza, e Roberta ha i doveri di rinunzia, che il suo male e il pericolo del contagio le impongono».

Non v'è mezzo: o bisogna sacrificar la difesa delle conquiste e dell'imperio dei nostri maggiori, o bisogna sacrificar la difesa de' migliori e piú certi principi della presente civiltá: tutti quelli principalmente, su cui si fondano i diritti, i doveri dell'indipendenza.

E per ciò io non capisco che senso possono avere queste parole a proposito dell'Utopia del Butti, dei Diritti dell'anima del Giacosa, del Trionfo del Bracco, dei Disonesti e di Realt

Suo marito adesso era il solo colpevole anche in faccia ai diritti del suo cuore. Non era stata lei ad abbandonare il Laner; era stato il "vecchio" che l'aveva sedotta, che l'aveva portata via al suo Pietro! La brava gente, i contadini, cominciavano a mormorare.... e a ridere.

A un tratto la strada fangosa s'esalta sotto i miei passi, violacea nel fulgor sussultante delle luci.... la strada azzurreggiante s'eleva gonfiandosi in tutta la sua veemenza instancabile verso lo spegnitoio immenso del livido cielo che va schiacciando tutti i miei desideri or fiammeggianti diritti, ora striscianti a terra...

Ma quando tu sarai nel dolce mondo, priegoti ch'a la mente altrui mi rechi: piu` non ti dico e piu` non ti rispondo>>. Li diritti occhi torse allora in biechi; guardommi un poco, e poi chino` la testa: cadde con essa a par de li altri ciechi.

Ma quando tu sarai nel dolce mondo, priegoti ch'a la mente altrui mi rechi: piu` non ti dico e piu` non ti rispondo>>. Li diritti occhi torse allora in biechi; guardommi un poco, e poi chino` la testa: cadde con essa a par de li altri ciechi.

Cosa facciamo? domandò egli dopo alquante geremiadi, che trovarono un impassibile ascoltatore nel Marliani. Come dice? sclamò egli allungando il collo e fingendo di non aver capita la domanda del notaio. Dico che qui bisogna tagliare, tagliare e accontentarsi. Ah, non credo che la mia cliente ci voglia sentire da questo orecchio. Ella non può assolutamente rinunciare ai proprii diritti.

Parola Del Giorno

fuligginosa

Altri Alla Ricerca