Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


A questa speciosa argomentazione il conte Ugo non seppe come rispondere, e si voltò in quella vece a muovergli un’altra dimanda:

La dimanda era rivolta al Montalto, che in quel frattempo s'era liberato dalle fabbricerie e tornava con lenti passi verso il crocchio delle signore. Io? rispose il giovine, che aveva udito le ultime frasi del discorso di Cig

Veramente piu` volte appaion cose che danno a dubitar falsa matera per le vere ragion che son nascose. La tua dimanda tuo creder m'avvera esser ch'i' fossi avaro in l'altra vita, forse per quella cerchia dov'io era. Or sappi ch'avarizia fu partita troppo da me, e questa dismisura migliaia di lunari hanno punita.

Lo dir de l'una e de l'altra la vista mi fer voglioso di saper lor nomi, e dimanda ne fei con prieghi mista; per che lo spirto che di pria parlomi ricomincio`: <<Tu vuo' ch'io mi deduca nel fare a te cio` che tu far non vuo'mi. Ma da che Dio in te vuol che traluca tanto sua grazia, non ti saro` scarso; pero` sappi ch'io fui Guido del Duca.

Il Collini, veduti i biglietti, era rimasto come fulminato, e, sentendosi venir meno le forze, s'era lasciato cadere su d'una scranna. Alla dimanda del Salati non rispose parola; forse neppure la udì, tanto era turbato.

Così dicendo, il vecchio accennava del gesto Laurenti; e i lettori argomenteranno di leggieri come questi si facesse rosso a quella dimanda. Guardò in viso la signora, e anch'ella, non potendo arrossire, appariva fortemente turbata da quell'errore innocente.

Ildebrando stupefatto di tanto inconsueto ardimento, curioso lo guarda fare, poi dimanda: E così, figliuolo, in che mai ti possiamo noi esser giovevole? A me in nulla « risponde Laidulfo sfrontatamente » io vengo per tuo vantaggio, Gregorio. Innanzi tutto, quell'uomo, dicci chi sei? Mi chiamano Laidulfo lo Zanni.

Oh come al dubbio che il figliuol le mora Trema se in lei fu reo qualche desìo, E perdono dimanda, e s'infervora, Promettendo al Signor viver più pio! I soli Angioli ponno anzi all'Eterno ardente prego alzar, qual è il materno. Giorno di liete voci, ora felice, Quando sceman del pargolo i vagiti! Quand'ei cerca la dolce genitrice Con isguardi dal riso ingentiliti!

Ebbene, centurione? dimanda Guiberto al soldato che loro si approssimava. E quegli facendo cenno di saluto ai due cavalieri, si volge a Roberto Guiscardo e risponde: Monsignore, papa Gregorio VII manda due legati che dimandano tosto essere ammessi alla vostra presenza. Che dobbiamo fare di costoro?

Questione difficile! notò il Pietrasanta. Che ne pensate voi, signora? Io tengo per gli occhi; rispose arrossendo la Giulia, a cui la dimanda era rivolta. E voi? chiese il Cig

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca