Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Il signor Benedetto Dal Bono era di pessimo umore, e sfogava il suo spleen dando molestia alla diletta consorte.
Attraverso questo volume, che racchiude un vero tesoro di cose belle per le anime candide, i giovanetti, dilettandosi, apprenderanno a diventar uomini, e gli uomini possono anche leggerlo con non poco profitto, giacchè, come ben scrive il Berrelli, esso diletta i piccoli ed alletta i grandi con le mille delicatezze e grandiosit
Ella dice: Diletto mio, è bene lo stare unita con te solo. E Gesù, chinandosi verso di lei e abbracciandola: E a me è sempre soave cosa lo stare unito con te, mia diletta. E lei: Io, vile femminella, ti saluto, Signor mio amatissimo. E lui: Ed io ti rendo il saluto, amorosissima mia. E un'altra volta la bacia su la bocca e sul petto.
L'una vale l'altra," disse la Duchessa, e mentre conficcava il suo mento acuto nelle spalle d'Alice, continuò, "e la morale di ciò la è questa 'Guardate al franco; gli spiccioli si guarderanno da sè." "Come si diletta a trovar la morale in ogni cosa!" pensò Alice.
Tanto è vero che può la gelosia sorgere anche dove tace l'affetto; la gelosia, primogenita dell'amor proprio, che non tanto c'inviperisce per la temuta perdita della persona diletta, quanto per l'onta di vederci posposti e svergognati.
Tre volte egli s'accostò all'uscio della camera della Teresa, vinto dal bisogno di dar un estremo saluto alla diletta estinta, tre volte gli mancò il coraggio e la forza d'entrare.
Case bruciate; la popolazione passata a fil di spada, scannata, uccisa tra indicibili dolori, tra infiniti tormenti, o menata schiava. Giunsero alla casa dove abitava la sua sposa diletta. Maledice a se stesso che non l'ha resa attenta al grave pericolo, che non ha cercato di metterla in salvo.
Mentre i famigli del castello ritornavano sui loro passi, per obbedire ai comandi dello sconosciuto, altrettanto storditi dall'accento di sicurezza della donna, quanto dallo spettacolo atroce che si era parato davanti ai loro occhi, la buona Cia accorreva presso la sua diletta signora.
Non pensare più a ciò, fanciulla diletta. Io l'ho obliato. Ove tu sei. Dio è, ed io non veggo neppure la mano della morte. Che m'importa di essi oggimai? Che mi pugnalino, che mi avvelenino, che mi strangolino.... cosa è codesto? che mi fa ciò, se io ti ho sentito nelle mie braccia come ti sento ora, se io ho baciato i tuoi occhi, le tue guance, le tue labbra? Morirei mio Dio! ma e' sar
SQUADRA. E vo' che entrando in casa diciate, tu, vecchio: O Sennia, consorte cara, tu sei pur viva?, e tu, giovane: O Olimpia, sorella diletta, o madre cara!; e che vi abbracciate e lasciate cader dagli occhi due lacrimette come per tenerezza, e simili gesti e parole che sogliono farsi a parenti non visti; e bisognando sappiate rispondere a queste cose....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca