Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Si vedeva chiaro che la impazienza dell'uditorio stava per prorompere in una dimostrazione più energica e più difficile a reprimere. L'interesse che destava il terzo accusato ebbe virtù di distogliere in tempo i loro animi da questa disposizione.

Vicino al palchetto della contessa Della Valle c'era quello della duchessa d'Eleda, La mamma, lo dicevano tutti, si conservava bene, ed era ancora bella, più bella della figliuola, la quale, in compenso, era generalmente più simpatica. Maria, pallidissima, era di un'eleganza severa, matronale: se pure destava l'ammirazione, fermava, agghiacciandolo, qualunque desiderio.

Se non che, i progressi di Giuliano negli studi e la simpatia ch’egli destava cominciarono ad insospettire Costanzo. «Temendo, dice Libanio, che una citt

La vecchia bestia si destava di quando in quando, e porgeva orecchio anch'essa, non se udisse birri a venire, ma allo sgrigliolio dei ferruzzi di Marta, scambiandolo forse pel rosicchiare d'un sorcio. Vedendo la fantesca, chinava la testa, e subito si rimetteva a ronfare.

Recatosi poscia a Ferrara, dove aveva molti possedimenti, i soli con cui potesse mantenere il decoro principesco della famiglia, aveva ottenuto che Lodovico Ariosto contribuisse pure alla maggior educazione della figlia, la quale seppe rispondere così bene ai desiderj paterni che, non ancora uscita dell'adolescenza, destava la meraviglia in quanti ravvicinavano.

Quando essa mormorava nel sonno qualche rotta parola, mi pareva che dovessi apprendere ad ora ad ora una novella triste e tuttavia paventavo meno di me che di lei. Talvolta ella si destava di soprassalto e fissava i grandi occhi spaventati nei miei, e teneva per gran pezza il suo sguardo immobile senza ravvisarmi.

«Straordinaria fu pure in questa festa la profusione dei rinfreschi, e la squisitezza del buffet. Destava particolarmente meraviglia la tavola del pel ricco vasellame, ond'era munita e adorna.

«E la sua comparsa destava due grate sensazioni in una volta.» «È vero, Steno, io la penso come tu, e la povera Valenzia quando veniva accompagnata da suo padre, a riflettere la bellissima sua figura in uno di questi specchi.... mi ricordo che ciascheduno di noi si contendeva questa leggiadra conquista.» «Povera Valenzia!» «Quand'io ci penso, non mi par vero

Enrica avea sentito più volte questo effetto che ella destava, e ne avea gioito, come se le andasse a versi di esser tenuta una creatura malefica: come se godesse del maligno influsso che esercitava.

E il servo toccò il corpo di Valenzia. La scossa avendo fatto muovere un braccio della medesima, il Fossano balzò a quella vista tutto rimescolato, e dalla gondola saltato a terra si gettò sul corpo morto, e dileguato quel raggio di speranza che gli era balenato in pensiero, ricadde ginocchioni più costernato, più percosso ancora di prima, tenendo stretta la bianca mano di lei. Allora, volgendosi al cielo con un'espressione che destava terrore insieme e piet

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca