Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
La bella sognatrice udiva ancora l'eco del suo nome pronunciato con un filo di voce sottile come un soffio, ed alla debole luce della lampada ricercava tutt'intorno la cara visione. Ernesta! ripetè un filo di voce sottile come un soffio. Leonardo! E d'un balzo fu al capezzale. Ti ho forse svegliata? domandò il cieco, ti chiamavo piano piano per non destarti. Ero desta; che vuoi? È l'alba?
Disgraziatamente, anche tu dovesti destarti sul più bello, e te ne rimase come un senso di vuoto, come un bisogno di stender la mano per trattenere il fantasma fuggente, come un'angoscia nostalgica ed inconsolabile. Qui t'inganni, rispose Alberto Mauri. Io mi destai di molto buon animo, il domani, nella camera dell'«Hôtel Riche», a Parigi. Come?... Che vuol dire?... Ma dunque?... Ma allora?...
Ora nel dolce aprile un aroma di mammole t’accoglie. Ma forse sogni. Oh, non destarti, o squallido cuore infermo!... A capriccio, piove e spiove: sotto le rade lacrime non move pure una foglia, e il cielo è tutto pallido. E le gemme sui bronchi sono bionde d’infanzia; e i peschi e i mandorli ed i meli, entro le aeree nuvole dei veli caduchi, attendon l’ora delle fronde.
Né ti maravigliar, Virginio, che tanto te ne importuni, ch'io ti do la mia fede che, perch'io sono entrato in questa girandola, non dormo la metá della notte; e, che sia vero, guarda a che ora mi son levato questa mattina e sappi che, prima ch'io venissi a te per non destarti, avevo udita la prima messa a duomo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca