Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Il padre era impiegato alla ferrovia, aveva un discreto impiego, ma per mantenere tutta la famiglia con un certo decoro bisognava fare miracoli di economia, come avea sempre fatto la signora Morandi. Da principio Maria continuò collo stesso sistema della mamma, e si arrovellava il cervello a far conti per venirne a capo coi quattrini che le dava il babbo.

Era uno scandalo, via: il decoro della famiglia ne pativa. Mille volte aveva consigliato la sua Albertina a ricusare gl'inviti della baronessa; mille volte l'aveva ammonita di sfuggire quell'intrinsichezza che non le faceva onore e che le sarebbe dannosa, ma era stato come predicare nel deserto.

Che se que' mercanti hanno qualche quantitá d'argenti ed ori forestieri nelle mani, ed il principe vuole o per suo decoro o per altro fine ribatterli in monete proprie, mentre li riceve a quel prezzo e proporzione che vagliono fuori e dentro del suo Stato, e li vuole ribattere alla stessa proporzione, è forza che rimetta di propria borsa tutte le spese della zecca.

L'albergo di Guglielmina ti dice come la gente onesta e laboriosa si abbia sempre un premio. Passano e ripassano alpinisti di tutte le provincie; vi si fermano per un mese o due delle famiglie milanesi e torinesi. L'anno scorso avevamo insigni e pomposissime signore, decoro dei nostri bastioni, e molti signori.

Le provvide ordinanze di pulizia pubblica, richiamate in vigore nel 1799, trovavano compagne non meno provvide contro tutto ciò che potesse anche lontanamente nuocere al comodo ed al decoro della citt

E quasi per prodigio ecco tant'oro, E tanti chiari spirti, e tante braccia Moltiplicarsi e gareggiar fra loro che novo Sïonne ivi si faccia. Non manca all'alta impresa alcun decoro; L'aspra montagna trasmutato ha faccia; Magnifico cammin fra ombrose piante Guida a esimii delùbri il vïandante.

E sai anche tu, meglio di me, perchè adesso, lo zio, colla scusa del decoro, lo ha mandato fuori dei piedi! In ogni modo, ti sposi o no, le ventimila lire sono sue e gli si devono restituire! borbottò Evelina con un accento strano, come di cupidigia. Poi soggiunse, guardandola bene, attentamente, quantunque Nora, sempre in piedi, alla finestra, le voltasse le spalle.

Voi, rispose don Francesco con un rispetto che sembrava una derisione, voi non ragionate più, signore! Perciò non comprendete quel che comprendeste in passato: che l'interesse cioè ed il decoro della nostra casa esigono venga conservata questa pergamena; poichè altrimenti, oltre il danno, si provocherebbe uno scandalo. Oh cielo!... Siete dunque risoluto?...

E in così dire, lo zio arciprete rizzava il capo con un sentimento di decoro che non potevasi dire superbia. Franciscolo pensava: Mio zio ha bel dire che non gli piove addosso»; e s'ingegnava di fargli capir quella ch'ei chiamava ragione, ma il buon uomo lo interrompeva: Non hai tutti i torti; molto hai perduto; hai lasciata quella donna, che la pari non si trova al metodo. Ma tutto questo perchè?

La sera, prima che la famiglia uscisse in gala per recarsi al Caffè d'Europa, la piccola Agnese, che serviva in casa da sguattera, da cuoca, da cameriera e da bambinaia, veniva sempre lisciata e vestita di tutto punto dalle mani stesse della contessa Orsolina, che si assoggettava, non senza dispetto, a quella disgustosa operazione, pur di tener alto il decoro della casa. È da sapersi poi che la Contessa la chiamavano tutti Orsolina, col diminutivo, soltanto perchè ciò le faceva piacere; ma, in verit

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca