Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 luglio 2025


Quando vennero don Vincenzo e il professor Damiati per passare quelle ultime ore nella sua compagnia, erano dispiacenti anch'essi di dover interrompere la piacevole consuetudine di vedersi tutti i giorni, e di veder partire i loro amici.

Damiati, al vedere che don Vincenzo incominciava il suo discorso favorito, e non avrebbe terminato tanto presto, s'alzò dicendo: È tardi, un'altra sera io farò la lezione a Carlo, e don Vincenzo vi potr

E quel casino rosso laggiù in fondo al viale? chiese Maria. È il casino del professore Damiati, una persona molto istruita che viene qui a villeggiare da qualche anno. L'ho inteso nominare, è professore al ginnasio, non è vero? riprese la fanciulla; mi piacerebbe tanto conoscerlo perchè vorrei pregarlo di dare delle lezioni a Carlo che deve ripetere un esame.

Bello, bello, esclamarono, peccato che sia finito! ma ce ne racconterai un altro, è vero? disse Giannina. Un'altra sera, ora sono stanca. Brava! esclamò don Vincenzo. È bello davvero, disse il professore. È una storia vera, disse Maria, non ho fatto che trascriverla. E aggiungervi un po' della vostra grazia e del vostro sentimento, soggiunse il Damiati.

Maria avea pregato il professore Damiati di accompagnarli. Egli così istruito, che sapeva parlare di tutto con chiarezza, avrebbe potuto dare ai ragazzi delle spiegazioni sulle macchine, e la visita allo stabilimento sarebbe stata più utile con una guida come lui.

Zitti, zitti, disse il professore Damiati, ora parlerò io; intanto presento alla signorina Maria un altro piccolo eroe, che potr

In mezzo alle piante secolari si vedeva sorgere una chiesetta circondata da cappelle, poi, accanto, una casa e un cortile con un gran porticato che pareva un convento. Ci sono i frati? chiese Vittorio. No, rispose Damiati, c'è soltanto un custode che si fa chiamare col nome di eremita, ed è infatti un eremita dei nostri tempi.

Ecco, vedete, questo è l'ordito, disse il professore Damiati, e il filo che lo attraversa guidato dalla spola è la tessitura; badate come quando la spola è passata, con un macchinismo quasi automatico, una met

La storia del mio eroe, o meglio della mia eroina, si racconta in poche parole, disse il Damiati.

Elvira, dopo aver salutate le amiche, pregò Maria che le leggesse una delle sue belle storie; intanto erano venuti anche don Vincenzo e il professor Damiati, e tutti si sedettero sotto il pergolato con tanto di orecchie attente per non perdere una parola del racconto di Maria.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca