Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


E Adolfo, che era buono, sebben leggero, e l'amava, si lasciava andare anch'egli a quella commozione. E poi.... sono infelicissima per tanti altri motivi! disse Diana, rompendo il silenzio, che era durato fra loro alcuni istanti e battendo in terra un piede, in segno d'impazienza. Motivi che tu mi tieni segreti! soggiunse subito Adolfo con un certo piglio di risentimento.

Quel buon servo a tutta prima non comprese bene, poi sentendosi replicare la medesima domanda alzò in volto al Fossano due occhi pieni di maraviglia senza però rispondere ancora. Il volto sicuro e lieto del servo non potè nemmeno in questo momento fargli nascere neppur ombra di timore, soltanto gli aggiunse un po' d'impazienza che gli fe' ripetere per la terza volta; «Ma in somma dov'è Valenzia

Pensate voi, riprese il duca, che, se questa Francesca da Rimini si fosse attesa a venire uccisa, si sarebbe trattenuta? Come volete che lo sappia? Certo io non l'ho conosciuta.... E la duchessa non dissimulò intieramente un leggiero moto d'impazienza; chè alle volte egli era un po' nojoso. Don Francesco notò quel moto, ma proseguì: Vi chiedo la vostra opinione in proposito.

Gli stranieri, sprezzatori dei romani, volevano la destra nell'ordine di battaglia; e questi non temendo gli stranieri e giustamente credendosi migliori di loro non volevano cederla. Le sottane, impotenti a metter ordine in quella ciurmaglia, si rodevano d'impazienza, di rabbia e di paura.

Essi invece fanno quel lavoro con una flemma da metter sonno, senza lasciarsi sfuggire il menomo atto d'impazienza, e non alzando la testa, prima d'aver finito, neanche se sentissero una cannonata.

Più volte donna Laura credette giunto il momento ch'ella temeva. Certi scatti d'impazienza onde Alvise era côlto, certi discorsi vaghi ch'egli faceva sull'impiego delle sue ricchezze e del suo ingegno, la stessa ammirazione fervida ch'egli manifestava dinanzi a qualunque fatto generoso, erano altrettanti motivi per alimentare le apprensioni della contessa.

Quando i coloni venivano o per pagare gli affitti o per ricevere qualche disposizione, e la Vige, piena di titubanza, recavasi a bussare alla porta dello studio per avvertirne il padrone, questi si sentiva profondamente contrariato, e talora lasciavasi andare a vive parole d'impazienza. La Vige tutta intimorita scusavasi del suo meglio: non sapeva come fare, vi era forzata.

Bertrando, l'altra guida, tornò ad informar il compagno di quanto avea veduto, ed Emilia non domandò più nulla. I viaggiatori uscirono dal bosco, e scesero in una valle per una direzione contraria a quella che doveva prendere il nemico. Emilia vide intieramente il castello, e contemplò colle lacrime agli occhi quelle mura ov'era forse chiuso Valancourt. Cominciarono a sentire le cannonate; desse elettrizzavano Ugo, il quale ardeva d'impazienza di trovarsi a combattere, maledicendo Montoni che lo mandava così lontano. I sentimenti del suo compagno parevano molto diversi, e più adattati alla crudelt

Pur che tu non mi tenga il broncio. Ella fece un gesto d'impazienza. Dal momento ch'io stessa ti dico di leggere... Allora... ubbidisco. La Teresa chinò la testa in segno affermativo, mentre un sorriso leggermente ironico le sfiorava le labbra. Nel restituirle il foglio, l'ufficiale fece atto di piegare il ginocchio e susurrò: Perdono. Ella si strinse nelle spalle.

Anche Betta guardava: adagio, silenziosamente, tirò la mamma per la sottana; questa si volse, e vedendo la fanciulla così sconvolta frenò il gesto d'impazienza, che gi

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca