Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Ed il cavaliere di Malta si dirigeva verso la campagna.... Ad un tratto si arrestò.... Perchè non ritornerei a casa mia? pensò. Poichè il duca sa tutto, sarebbe una sciocchezza temere d'esserne veduto.... Dalla sua lettera non sembra sdegnato.... Poi avvenga che può....

Solo che invece d'esserne fuori, si è proprio oggi al momento critico, e io sono in questa bella situazione: che, se resto, manco ai miei obblighi verso la famiglia, se parto, manco a quello verso me stesso, verso i principî, verso le idee che sostengo, che desidero di far trionfare. Era buio, e San Giustino, scettico amabile, poteva liberamente sorridere.

In un interessante suo libro, disse un amico mio, che il più bel giorno di un viaggio è quello della partenza: a me spiace d'essere in questo di parere diametralmente opposto al suo, trovando che lo è invece quello del ritorno: e la miglior conferma la trovo in questo, che specialmente trattandosi di viaggi lunghi e avventurosi, il giorno della partenza si vedono lagrime sugli occhi di chi se ne va e di chi resta, al giorno del ritorno è spontaneo il sorriso della consolazione sulle labbra di chi torna e di chi aspetta: da questo lato durante l'assenza hanno sofferto tutti: eppure sapendo di soffrire e di far soffrire, si parte; e qui il dovere imporrebbe che chi si rese colpevole se ne giustifichi dando ragione del suo operare, ma a questo non mi resta che domandare che mi si dica cos'è il fascino, ed ancor io allora, lo spero, sarò perdonato. Una naturale inclinazione mi porta a leggere libri di viaggi: fra tutti, le avventure di chi toccò l'Africa sono quelle che maggiormente mi divertono, mi esaltano, mi interessano, mi fanno nascere il desiderio d'esserne non solo giudice, ma attore: sento che è, e sar

Vi è stato un tempo in cui la fine di Edgardo Poe mi ha sedotto.... E, con la stessa larghezza con cui aveva fatto gli onori di casa ai compagni, egli cominciò a raccontare un suo fosco dramma d'amore, con l'accento malfermo di chi, avendo rasentato un precipizio e provate le prime vertigini, non può ripensare al pericolo senza temere d'esserne tuttora minacciato.

Sforza vincevali e rivincevali costí e sul Po, tre volte in un anno ; ma faceva poi pace con essi, a patto d'esserne aiutato alla signoria di Milano ; e cosí alzava lo stendardo contro alla repubblica, indebolita giá per sue pretese a serbar le cittá suddite.

96 Ma il re Sobrino, il quale era presente, da questa impresa molto il dissuade, dicendogli che mal conveniente era all'altezza di sua maestade, se ben avesse d'esserne vincente ferma speranza e certa sicurtade: più ch'onor, gli fia biasmo, che si dica ch'abbia vinta una femina a fatica.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca