Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Questo è il glorioso fructo che die' la lagrima gionta nella caritá del proximo suo, mangiando con lo svenato e immaculato Agnello, unigenito mio Figliuolo, con crociato e ansietato desiderio e con pena intollerabile de l'offesa di me, Creatore suo: non pena afliggitiva, ché l'amore con la vera pazienzia ucise ogni timore e amore proprio che dá pena; ma pena consolativa, solo de l'offesa mia e danno del proximo, fondata in caritá, la quale pena ingrassa l'anima.
Sí come rapresenta lo specchio la faccia dell'uomo, cosí nel corpo si rapresenta el fructo delle fadighe, per lo modo che decto t'ho. Vedendo e' tenebrosi tanta dignitá della quale essi sono privati, lo' cresce la pena e la confusione, perché ne' corpi loro apparisce il segno delle iniquitá, le quali commissero, con pena e crociato tormento.
O miserabili, dove sonno e' figliuoli delle reali e dolci virtú, le quali tu debbi avere? dove è l'affocata caritá con che tu debbi ministrare? dove è l'ansietato desiderio de l'onore di me e salute de l'anime? dove è il crociato dolore che tu debbi portare di vedere il lupo infernale che ne porta le tue pecorelle?
È terminata in loro la pena ma non la caritá: sí come al Verbo del mio Figliuolo in su la croce, nella penosa morte, terminò la pena del crociato desiderio che egli aveva portato dal principio che Io el mandai nel mondo infino a l'ultimo della morte per la salute vostra; ma non terminò l'affecto della vostra salute, ma sí la pena.
Unde, caduto che egli è in questo peccato, non si pente né ha dolore de l'offesa mia in veritá come si debba dolere: duolsi bene del danno suo, ma non si duole de l'offesa che ha facta a me; e cosí riceve la etterna dannazione. Sí che vedi che solo questo peccato el conduce a l'inferno, e ne l'inferno è crociato di questo e di tucti gli altri difecti che egli ha commessi.
Ma perché dunque il faceva? però che egli era stato el maggiore e avevali notricati nelle miserie nelle quali egli era vissuto, sí che egli era cagione della dannazione loro. Per la quale cagione se ne vedeva seguitare pena, giognendo eglino al crociato tormento, con lui insieme, dove sempre in odio si rodono, perché ne l'odio finí la vita loro. De la gloria de' beati.
Se non che Franciscolo abbandonò Lecco per correr colle armi dei Brianzuoli in soccorso dei Visconti, i quali, dall'esercito guelfo crociato incalzati vivamente, si videro fino assediati in Milano.
E cosí sará; però che in quella voce terribile quando sará decto a loro: «Surgite, mortui; venite ad iudicium», tornará l'anima col corpo. E ne' giusti sará glorificato, e ne' dannati sará crociato etternalmente. E grande vergogna e rimproverio ricevaranno ne l'aspecto della mia Veritá e di tucti e' beati.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca