Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Quando poi venne a sapere che l'usuraio, non potendo incassare i denari, si era accontentato, d'accordo con altri creditori, di porre il sequestro sui mobili del marchese, rinunciando per conseguenza a concludere l'affare con lui, egli si credette derubato dal Vharè, e avrebbe voluto, nientemeno, che lo cacciassero in prigione.

Egli sfuggiva dalle persecuzioni dei creditori insediandosi, per mezze giornate, in un salotto o in un altro, discorrendo delle avventure di Bologna, delle feste di Bologna, delle signore di Bologna, tutto di Bologna, accapigliandosi sovente coi due Lastafarda, i quali pretendevano, invece, che a Milano, soltanto a Milano, vi fosse tutto il bello e tutto il buono del mondo.

L'avversario più accanito, più formidabile dell'unione fra Leonardo e Fortunata era l'agente generale, sior Bortolo, il quale, tanto per procurarsi nuovo danaro quanto per tener a bada i vecchi creditori, aveva necessit

Li creditori acquistano quel piú de' loro crediti e de' loro livelli o censi; ma li debitori ne risentono nuovo danno, perché sono forzati a pagar piú metallo per lo stesso numero di lire immaginarie, ed il commercio stesso ne patisce nuove convulsioni, onde ne scaturisce nuovo danno al principe.

Il N. H. Zaccaria chiamò a consulto sior Bortolo e l'avvocato di casa, chiamò ad audiendum verbum il suo nobile rampollo e con uno slancio d'insolita energia gl'intimò di dargli la nota precisa dei suoi creditori e della somma che doveva a ciascuno. Ma il contino Leonardo non era in grado di fornirgli quest'utile informazione; chè non s'era mai curato di tenere un registro.

E anche quei pacchi e pacchetti e cartocci di ghiottonerie, contribuivano pure a tranquillare gli animi, sebbene ognuno fosse sicuro che li aveva presi senza pagare. Tutta quella roba l'avrebbe mangiata il Direttore, ma faceva bene e riconfortava anche i suoi creditori. E poi, il viaggio a Roma?...

Senonchè, muoiono forse i creditori, come tutti gli altri nati dalla creta? Muoiono essi davvero innanzi la scadenza dei crediti loro? A questo problema Ariberti non ci aveva pensato mai. E pensandoci allora gli parve impossibile che il destino rinunziasse in tal guisa ad uno de' suoi più sicuri strumenti di tortura. Epperò il suo cuore durava sempre in sospetto e in ansiet

Si recò in fondachi dove non era conosciuto, e quando ebbe fatto compra di ciò che desiderava corse tosto verso casa sua. Per fortuna questa volta niuno de' suoi creditori era fuori a vederlo passare. Antonio si stupì forte di non iscorgere neppure dietro i cristalli dell'uscio il naso appuntato dello speziale.

Nulla di più facile: egli ha offerte da tutte le parti: vi saranno i prodotti che pagheranno tutto. I commercianti delle campagne, tenitori di strani magazzini dove si trova di tutto, dalla trebbiatrice alla pasta da minestra e dal grano ai cappelli, si affrettano a divenire creditori, e porre così una specie d'ipoteca sul lavoro del mediero.

Fatemi por da' birri nella buca disse, perch'abbia effetto la giustizia: voi vederete, pria che il sol riluca, comparir genti e danari e dovizia, e fien pagati tutti i creditori, ed io da mille angosce uscirò fuori.

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca