Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
Venne il giorno del giudizio. Non un membro del Senato chi mancasse. Le tribune pubbliche erano stivate: giornalisti e corrispondenti d'ogni paese eran venuti ad assistere al memorando processo, ad estenderne il resoconto, a notare impressioni. Una folla sterminata si accalcava intorno al palazzo senatoriale. La truppa era stata consegnata.
Ma il difetto peggiore forse di quelle scuole è nel programma, fissato da una speciale Commissione di sorveglianza. Il programma è presso a poco quello delle scuole corrispondenti in Italia. Questo è assurdo. In Italia i ragazzi vanno a scuola per istruirsi; il resto lo insegna loro il paese.
E ciò che si avrebbe potuto e dovuto fare ha ripetuto nella citata circolare del 12 agosto. La circolare giustificò i moti siciliani e li spiegò, senza bisogno di ricorrere ai sobillatori e alle cospirazioni alla Gaborieau; e fece di più: insegnò che le intenzioni buone, senza i fatti corrispondenti, costituiscono la più deplorevole delle ipocrisie.
Tanto io che l'Inglese abbiamo udito un rumore sotterraneo sprigionarsi dalla grossa persona di Attila; e Uldino ad esclamare sottovoce: «Alla barba del pubblico!» Quest'altro alla barba dei giornalisti e dei corrispondenti! risponde Attila. E qui, un altro di quei rumori sotterranei che fanno arrossire il mio Inglese. Come sono educati gli artisti!... Ma il preludio è finito.
Ogni individuo che manifestasse delle tendenze virtuose o perverse corrispondenti ad un personaggio della mia tragedia, riceveva il suo nome relativo e veniva sottoposto ad attento esame.
Se fossi direttore di giornale vorrei che tutti i miei corrispondenti avessero l'audacia del fotografo giornalista. Allora sarei sicuro che il mio quotidiano sarebbe il primo quotidiano d'Italia.
²¹⁸ Eccone una delle due che ne possediamo: Il Postiglione, che porta alla notizia de’ desiderosi del Cielo l’avvisi inviati dal Glorioso Patriarca S. Francesco di Paola a’ suoi Corrispondenti. Sesta Impressione. Per Salvatore Sanfilippo. Con approvazione. In 12º picc., pp. 229.
Che se quelle signore da me conosciute hanno such a great deal di criterio, perché non vanno caute ne' loro discorsi? perché non evitano d'avventurarsi in regioni ignote? perché non si guardano dal ripetere tutto il santo di parole delle quali non hanno in capo l'idee corrispondenti? È la moda che vuol cosí mi diranno.
Nel n. 26, sotto la data del 27 gennaio 1795, il Giornale, scarseggiando di notizie all’uopo e volendo allargare i confini di esse, faceva alcuni quesiti, pregando di risposta i corrispondenti. Chiedeva da loro, almeno ogni mese, una lettera, nella quale fosse un ragguaglio: «1º Dell’apparenza e quantit
Oltre di ciò, dico ch'essi oro ed argento alle volte sono stati compartiti, nel far danari, quasi sotto li pesi e nelli valori da me descritti, cioè una parte d'oro a peso per dodici d'argento, e nelli valori di lire 72 e di lire 6 per oncia, se bene non cosí giustamente corrispondenti, e particolarmente nelle zeche delle province abondanti di essi preciosi metalli di minère.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca