Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 ottobre 2025


Da quei confessionali, d'onde pur troppo uscirono talvolta, violazioni del mandato di Cristo, insinuazioni di corruttela e di servitù, esce pure, non lo dimenticate, la parola consolatrice alle vecchie madri dei combattenti per la repubblica. Fratelli nostri nella causa benedetta da Dio e dal Popolo!

Ah, ecco, disse Maurizio, voi ora guastate la dolce visione. Non è così che bisogna immaginare il buon padre, la cui figura è oltre l'umano. Ma è sempre bello che l'abbiate veduta, conchiuse, e che ne abbiate sentita la poesia consolatrice. Da Ceppo a Carnevale. Anche il signor di Vaussana andava in chiesa: credente nell'anima, voleva mostrarsi tale in certi atti esteriori.

Ma insieme a questi rimpianti, espressi liberamente, con soddisfazione della coscienza, una voce interna andava mormorando sommessamente questa insinuazione consolatrice: Non disperarti tanto! Bisognava bene che morisse, malata così!... Chi sa quanto avrebbe sofferto quest'inverno con la miseria che si prepara. È un bene che sia morta, un bene per lei... e per gli altri...

Ma quel mattino, la natura pareva sorridermi consolatrice e la luce rinfrescarmi, quasi benedizione, la vita nelle stanche vene. E il primo pensiero che mi balenò innanzi alla mente fu: questa tua è una tentazione dell'egoismo: tu fraintendi la Vita.

Donna Lucrezia rassegnata, a sua posta: Confidate, figliuola mia, le diceva, nella Madonna santissima dei dolori: ella sola è la consolatrice degli afflitti: e, a fin di conto, chi di noi può vantarsi incolpevole? Tutti siamo peccatori...

Le azioni loro brillano in mezzo a' traviamenti della umana natura, e rischiarano altrui il cammino della vita con una luce consolatrice.

Nel magnetismo di quell’energia consolatrice, un innumerevole popolo di miserabili senza legge, di donne senza focolare, di adolescenti sperduti, di pregiudicati dal libretto rosso, di maestri senza cattedra, di poeti senza fortuna, di cantanti senza scrittura, di vagabondi e refrattarî d’ogni risma, trovò il conforto di un’ora, il riposo di un giorno, la strada della salvezza, la redenzione della vita.

Il frate chiamò alla finestra Bianca, la quale fu sollecita a correre; e additandole da quella parte, le disse: «Parlavamo testè della castellana e del cavaliero ferito in Palestina: chi ci avrebbe detto che uno ve n'era tra via, cui manca una madre, una sorella, una consolatrice; e fu ferito per nostra difesa...?»

Così l'occhio del potente vizioso fermandosi appena sull'umile casa ne aveva sbandito, forse per sempre, la libera pace, unica consolatrice delle comuni sventure. Lo stesso giorno che seguì la decisione della sorte di Damiano, stavano insieme a desinare.

Però il sottile profumo che diceva dal libro l'alta gentilezza e anche la tristezza di lei, diceva altresì una dolce parola di fiori, incomprensibile ma consolatrice. L'idea di viaggiare m'era venuta in fatto, ma l'abbandonai subito. Mi ritirai in campagna. Mio fratello e una cognata erano ai bagni, e Lei sa che non abbiamo vicini; mi trovai dunque affatto solo; era il mio desiderio.

Parola Del Giorno

c’illuminer

Altri Alla Ricerca