Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
¹ Il fuoco greco, feu grégeois, fu una delle principali cause per le quali l'Impero di Oriente si conservò alcuni secoli dagli assalti dei Barbari: e' pare che fosse composto di naphta, o sia olio infiammabile tosto che si ponga in contatto coll'aria; e di alcune dosi di zolfo e di pece. Vedi molte particolarit
Fu una separazione dolorosa e lacrimosa di cui Vincenzina conservò un troppo debole ricordo; o almeno così dovette giudicare la gente, quando s'intese dire tutto ad un tratto che essa andava sposa ad un altro. Che era accaduto? la storia era ancora per Massimo piena di ombre e di mistero.
Costituiva il nerbo delle cerne l'elemento rurale dei domini di Terraferma e d'Oltremare, cui la Serenissima aveva fatto larghe concessioni per rinfrancarlo nel suo innato spirito conservatore ed adescarlo a servire, lietamente ed in buon numero, nella milizia regionale. Di queste prime pratiche conservò memoria il Bembo.
Ma l’ortodossia vittoriosa ebbe su di esso un’azione sapientemente moderatrice e lo contenne nei limiti di un’affermazione religiosa che conservò accesa e visibile la fiamma dell’ideale cristiano.
A tale effetto fu stabilito che se avesse dovuto dare notizie di sè, le avrebbe fatte pervenire per mezzo del Martini dirigendo lettere al Morbo con nome convenzionale, e se si fosse dovuto di qualche cosa avvertirlo, si sarebbe usato l'indirizzo fittizio «Antonio Piesce» che Angiolo Guelfi scrisse di suo pugno sopra di un quarto di foglio, e che il Serafini poi conservò e conserva tuttora insieme agli altri documenti di quella data memoranda.
Voi credete al certo,» disse Emilia, «che questa musica abbia rapporti col castello, ed ecco perchè siete superstizioso, n'è vero? Può essere signorina; ma vi sono altre circostanze relative a quel castello, e delle quali io conservo tristamente la memoria.»
E dicendo ciò, il principe metteva innanzi al duca un foglio di carta ed un calamaio; ed i due Russi lasciavano le sue mani libere. Il duca conservò ancora il silenzio per qualche istante, poi ghermì una penna e di una voce ferma sclamò: Dettate. Vi è l
Il sinistro genio d'Italia vegliava però sulla sorte della tirannide, e le conservò con le sue malizie per pochi giorni ancora, quel baluardo importante che, perduto il giorno 27 maggio, avrebbe sommamente servito all'impresa dei Mille su Palermo.
Costui sostenne eroicamente la piazza contro il corsaro Barbarossa che ne avea intimata la resa, e la conservò incolume a Venezia. * sopra V, e C = Vincenzo Canal, 1581 a 1583. Z sopra F, e B = Zuan Francesco Bragadin, 1604 a 1606. T e C = Tommaso Contarini, 1606 a 1608.
Ella rise perfin del Corsaire, quando vi lesse l'istoria del principe che dava la caccia a suo fratello. Povera donna! ella conservò perfino il giornale per divertirne suo marito, quando la sarebbe a Nizza; perocchè ella proponevasi di andarvi il più presto possibile. La grande parola, cui ella aveva a dire a suo marito: Io ti amo! la soffocava oggimai.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca