Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


34 Ullania a Bradamante che la porta, mostra la via che va al castel più dritta: Bradamante all'incontro lei conforta, che la vendicher

47 Come a ritornar senza il suo amante, dopo si lungo termine, la vede, resta pallida e smorta, e tremante, che non ha forza di tenersi in piede: ma la maga gentil le va davante ridendo, poi che del timor s'avede; e con viso giocondo la conforta, qual aver suol chi buone nuove apporta.

86 Frontino or per via dritta or per via torta, quando per selve e quando per campagna il suo signor tutta la notte porta, che non cessa un momento che non piagna: chiama la morte, e in quella si conforta, che l'ostinata doglia sola fragna; vede, altro che morte, chi finire possa l'insopportabil suo martire. 87 Di chi mi debbo, ohimè!

e la sete e la polvere ed il vento, la pazienza è il lene olio d'oliva che conforta le membra ai lottatori. Van per il campo i validi garzoni guidando i buoi da la pacata faccia; e, dietro quelli, fumiga la traccia del ferro aperta alle seminagioni.

E singularmente chiamava ed eleggeva la Veritá etterna el padre de l'anima sua, el quale ella portava dinanzi a la divina bontá, pregandola che infondesse in lui uno lume di grazia acciò che in veritá seguitasse essa Veritá. Come senza tribolazioni portate con pazienzia non si può piacere a Dio; e però Dio conforta lei e il padre suo a portare con vera pazienzia.

Non c'è nessuno che la conforta? chiesi. Chi vuol mai! La Querciaia è affatto isolata e quelle signore non le conosce anima viva. Io lo so perchè passo di l

mi venne in sogno una femmina balba, ne li occhi guercia, e sovra i pie` distorta, con le man monche, e di colore scialba. Io la mirava; e come 'l sol conforta le fredde membra che la notte aggrava, cosi` lo sguardo mio le facea scorta la lingua, e poscia tutta la drizzava in poco d'ora, e lo smarrito volto, com' amor vuol, cosi` le colorava.

Niuna cosa ci ha meno stabilita che la popolesca grazia; niuna piú pazza speranza, niuno piú folle consiglio che quello che a crederle conforta nessuno.

Girava intorno gli occhi, sbalordita, sgomenta: pareva non capire, non vedere. Di chi era quest'arma? le domandò il magistrato. Era di lei. Poteva qualcuno servirsene? Dove la teneva? Chiusa, nascosta. Voi vedete, disse egli ancora, rivolgendosi al giovane, che niente conforta la vostra accusa. La ripetete ancora?

46 La giovane riman presso che morta, quando ode che 'l suo amante è così lunge; e più, che nel suo amor periglio porta, se gran rimedio e subito non giunge: ma la benigna maga la conforta, e presta pon l'impiastro ove il duol punge, e le promette e giura, in pochi giorni far che Ruggiero a riveder lei torni.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca