Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Tu hai tanto maggior merito d'aver saputo rinunziare ad un avvenire che poteva essere così bello. Ma se le cose andassero per il giusto.... Che vuoi? non fui la sola, ne sarò l'ultima vittima della sfortuna e dell'intrigo. Pure , lo confesso anch'io, sperava che la dovesse andar meglio! E le parole di quel pittore che non ho più veduto dopo quel , mi stanno qui nel cuore.

Il giovane sorrise, inchinossi e cominciò in questi termini: «Vi rammenterete, o signora, che il signor conte ed il signor Enrico m'accompagnarono nell'appartamento del nord. Per tutto il tempo che vi rimasero non si presentò nulla di allarmante: appena furono partiti, accesi un buon fuoco nella camera, e sedetti presso al camino; aveva portato un libro per distrarmi, e confesso che tratto tratto io guardava qua e l

Qui, lo confesso, fui Mozambicco, rimasi a bocca aperta, cogli occhi sbarrati, davanti a tanto spreco di luce, di eleganze, ed anche di povera carne umana. Triste spettacolo, per un moralista dell'antica maniera! Uno della nuova vi asserir

Ben venuta: tu sia donna disiata Non potevo veder: cosa più grata: Hor poi: che la mia sorte: m'ha concesso Modo: de uscir: de tanto aspro tormento I' la ringratio: e a te poi: che se' il messo Sopra ogn'altro: il tuo cor farò contento Donna qual s'io morisse: i' mi confesso E dico a te: tutto quel che al cor sento Questa: per cui mi trovo arso: e distrutto.

Ma, siete risoluta davvero? disse quindi. , non morrò senza pena, il confesso, ma non esiterò. Don Francesco passeggiò qualche tempo; poi arrestandosi: Ma colui, mormorava, come potrei soffrire di vederlo? E chi vi costringe a vederlo? L'inferno vuole ch'ei sia mio.... mio cugino.... .... dunque vi è questo riconoscimento di mezzo....

, o signore, fra i giovani insorti, fra i campioni della rivoluzione, vi era un uomo che mi era caro, , caro più d'ogni altra cosa al mondo. E questo affetto, vedete, io io confesso a fronte alta, senza l'ombra della vergogna! Io ammiro la vostra franchezza, il vostro coraggio!

Sappiasi ch'io mi vanto solo d'essere confratello nelle massime dello scrittore di que' due poemetti venerabili, ma sappiasi ancora ch'io mi confesso architetto infelice d'una fabbrica umile e di simmetria diversa affatto da quella del suo nobilissimo edifizio.

Benedetti ingegneri! Son come i medici, loro, ed hanno una ragione per ogni cosa. A me, lo confesso, piaceva assai più lo sdegno della Ninfa. E notate che non sono poeta; lo sono così poco, che poco lungi di l

EROTICO. Il vostro miserabilissimo caso è degno di compassione e mi ha commosso l'animo; e il buon amico deve esser officioso in dar consiglio e aiuto al suo amico nella cattiva fortuna, e nol facendo ne ha da render conti alle leggi dell'amicizia. Ma io confesso che non so che aiuto che consiglio possa darvi. Ma che pensate di fare?

Andò al teatro per prendere i denari dal Richard; ma, per quella sera, niente. Il Facchinetti non aveva ancora sborsata la somma. La darebbe domani; ma domani doman l'altro, non si vide nulla, come nei giorni innanzi. Giacomo, inquieto, cominciò ad alzar la voce; e allora il cavallerizzo, messo alle strette, confessò di essere stato imbrogliato, truffato dal Facchinetti.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca