Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


E aggiugne «e non della ventura», cioè della fortuna, percioché infortunato uomo fu l'autore; e questo aggiugne ella per mettere compassion di lui in Virgilio, il quale intende di richiedere che l'aiuti, percioché degl'infelici si vuole aver compassione. «Nella diserta piaggia», della qual di sopra è piú volte fatta menzione, «è impedito», dalle tre bestie, delle quali di sopra dicemmo, «», cioè tanto, «nel cammin, che vòlto è», a ritornarsi nella oscuritá della valle, «per paura», di quelle bestie.

Io non posso, Ermellina; ti prometto che sono indiavolata per colui: non lascerò giammai quel caro oggetto; mai piú, Ermellina, d'uom cotta fui. Se tu provassi il foco c'ho nel petto per le bellezze, per i merti sui, tu piangeresti e mi compatiresti, e per compassion m'aiuteresti. E qui Marfisa al collo d'Ermellina piangeva e singhiozzava amaramente.

Poi séguita: «Da questa téma», la quale tu hai di venire dove detto t'ho, «accioché tu ti solve», cioè sciolghi, che ella non ti tenga piú impedito, «Dirotti perch'i' venni, e», dirotti, «quel ch'io intesi, Nel primo punto che di te mi dolve», cioè che io ebbi compassion di te.

è questo da credere che in cielo sia, o possa essere alcuno rammarichío, ma conviene a noi da' nostri atti prendere il modo del parlare dimostrativo, a fare intendere gli effetti spirituali; e percioché l'effetto il quale seguí del venire Beatrice a Virgilio, venne da una clemenzia divina quasi mossa, come le nostre si muovono, per alcuno rammarichío; e però dice Beatrice, quella donna compiangersi, cioè mostrare una affezione dell'impedimento dell'autore, come qui tra noi mostra chi ha compassion d'alcuno. «Di questo impedimento, ov'io ti mando», cioè alla salute dell'autore; « che duro», cioè stabile e fermo, «giudicio», cioè disposizione di Dio, «lassú», cioè in cielo, «frange», cioè s'apre; e dimostra come le marine onde, cacciate talvolta dall'impeto d'alcun vento, che vengono insino alla terra chiuse, e quivi frangendo s'aprono: e cosí sta chiusa ed occulta la divina disposizione, infino a tanto che di manifestarla bisogni.

Parola Del Giorno

fuligginosa

Altri Alla Ricerca