Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
L'avreste tutta, come si suol dire, sotto la mano. Ripeto, non è il fatto mio; ribattè Bartolomeo Fiesco. Voi mi fate più esperto capitano che io non mi sia mai sognato di essere. Chi ha comandato i cento, e magari i cinquecent'uomini, può ritrovarsi con diecimila impacciato come un pulcino nella stoppa.
Ho esseguito quanto m'avete imposto, con piú destrezza e diligenza che comandato m'avete. GIACOMINO. Se fosse come dici, giá saresti a Salerno. CAPPIO. Ed io ho ragionato con Lardone e fatto di modo che questa sera arete Altilia in casa vostra. GIACOMINO. Com'è possibile ch'abbi fatto quanto dici? CAPPIO. Questi son miracoli che sa fare il vostro Cappio. GIACOMINO. Tu ridi, m'arai detto la bugia.
Tanto mi dissero di portare alla notizia delle EE. VV. in ordine a quello è stato loro comandato. Reg. Esp. Princ. pag. 43. 1673, 23 luglio, in Pregadi. Al re di Persia.
Son più fresche di prima. Ed in quel modo che hai comandato, nei diversi punti dell'isola gli ho sparsi in varii gruppi. Il figliuolo del Re trassi alla spiaggia io stesso e lo lasciai mentre coi suoi sospiri l'aria rinfrescava, assiso e con le braccia in triste nodo avvinte: così. Ma dimmi, che facesti della ciurma del Re e della rimanente flotta?
Il prete di Roma, che nel commentare si dimostra sì arguto per guisa, che sostiene Cristo avere comandato, non gi
Don Francesco aveva sempre comandato in casa anche prima, perchè suo padre mostrava per lui una deferenza che rasentava la soggezione; ma ora era assoluto padrone; nessuno, nè anche nelle più piccole cose, poteva contrastargli; era sempre accigliato, sempre burbero, ma sempre però invaghito di donna Livia. Come mai avesse ella potuto cattivarlo tanto era un mistero.
E giuro la sentenza, che uscirá dalla bocca vostra, averla sempre per rata e ferma e osservarla in ogni modo. EUGENIO. Ed io ne arcigiuro. LELIO. Ed io ne stragiuro. SULPIZIA. Io giuro osservare tutto quello mi vien comandato da mio padre. ARTEMISIA. E vo' medesimamente osservarlo, piú che se fosse mio padre.
Scherzi? E come? Arialdo. Sai bene com'è! Giovanni. Perdio, anche con la forza! Se mi hanno comandato così! Andate, andate! Arialdo. Sì sì, perché forse a quest'ora si sar
Egli ritornò di corsa verso la riva coi tre uomini che l'avevano accompagnato. I barcaiuoli ad un suo fischio si radunarono dietro a una macchia di bauinie, poi uscirono di corsa avventandosi furiosamente contro la porta. Avanti! avanti! aveva comandato Daùd.
Gli antichi compagni si separarono più amici di prima. Marzio tornò in camera al Conte, il quale, dopo avergli comandato certi servizietti, che quegli adempì con la solita diligenza, così prese a favellargli umanamente: Marzio; se io odio, ciò avviene perchè gli altri mi odiano; nè sopportare questa vita è lieve cosa, poichè, tranne te, tutti m'insidiano la vita, tutti agognano le mie sostanze.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca