Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Massimo andò avanti solo e alla prima ombra che trovò si fermò ad aspettare il compagno, seduto sull'orlo di un muricciuolo. Dai giardini veniva un buon profumo di erbe aromatiche. La montagna sparsa di casolari, divisa in quadratelli coltivati, nella piena luce del sole saliva a disegnarsi colla linea grossa delle sue creste sul fondo del cielo.

Desiderando l’almirante di entrare ad ogni modo in relazione coi naturali dell’isola, mandò sei uomini bene armati in esplorazione. Trovarono essi dei campi coltivati, delle tracce di sentieri, delle eminenze con avanzi carbone e di cenere; ma gli abitanti impauriti si erano sempre tenuti lontani da loro.

Proseguii quindi per una buona strada fiancheggiata da olivi e da vigneti ben coltivati, il che rivelava un possesso tenuto con un sistema di coltura molto diverso da quello dei dintorni.

Ma miracolo!... in un istante, invece delle micidiali paludi Pontine, presentavansi agli occhi miei magnifici campi coltivati che mi ricordavano la ubertosa e ben coltivata valle del Po coll'incantevole sua vegetazione. Invece del deserto, graziosissime cascine con orti verdeggianti ed alberi carichi d'ogni specie di frutta, pianure immense coperte di biade color dell'oro.

Striati la pigliò larga: fece capire che c'era ancora tempo, egli non era ben risoluto sul da fare.... si dovevano visitare i giardini, osservare come li avevano coltivati, se ci avevano fatto quelle piantagioni alle quali s'erano obbligati nell'atto di fitto.... allora avrebbe potuto dare una risposta. I fittaiuoli ricambiarono un'occhiata.

Ma anche senza questi, che non sono insomma se non amminicoli, i popoli vollero e vorran sempre esser tenuti di conto, apprezzati, coltivati con attenzione, con amore da' loro principi; e chi nol fece, chi attese ad altri o ad altro, chi non seppe nazionalizzarsi in qualunque nazione sua, italianizzarsi in Italia, sempre fu o cacciato o abbandonato da' propri popoli, alla prima o alla seconda occasione; sempre vide esso, o videro i figliuoli o i nepoti, finire lor dinastia.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca