Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Carlo Francesco Bianca Quanto al cognome, non vi date pena. Quello che porto è un po’... discreditato. E quanto al nome, datemene uno a piacere. Francesco Celeste!! Carlo Bianca. Bianca Sì, preferisco Bianca. Francesco Vada per Bianca. Carlo Ragazza? maritata? vedova? Bianca Così così. Carlo Ma non le pare che ci siamo conosciuti un’altra volta,... non so dove? Francesco Bianca Carlo
Luisa Cima, in questa storia di amore, è la tradita. Chérie non è un nome, naturalmente, è un soprannome. Nessuno sa troppo bene come Chérie si sia chiamata, al fonte battesimale e quale cognome ella porti, sui registri dello stato civile. Forse, a furia di udirsi chiamare Chérie, ella stessa ha dimenticato il suo vero nome.
Per altro è probabile ch'esistessero diverse famiglie di tal cognome, preso, com'era solito in que' tempi, dalla patria di questo o quell'altro Alemanno che veniva ad abitare in Italia. Saba Malaspina, cont., pag. 358.
Prendevano quelli che capitavano loro alle mani, senza guardare e senza commuoversi. Chi non rispondeva sollecitamente alle domande, veniva lasciato col pranzo in mano. Ogni donna era obbligata a dire, in fretta e in furia, nome e cognome del detenuto, il numero della cella, se il padre e la madre erano morti o vivi. Cella 89, Giuseppe Agesilao, del fu Pietro e della vivente Teresa Baragni.
A forza di pensare che dovesse chiamarmi Max, avevo dimenticato il mio cognome. Quel saluto mi suonò gelido, e ne fui sbalordito. Buon giorno! buon giorno, Fulvia; le risposi con aria affaccendata guardando il soffitto.
Io chiesi al precettore: sarebbe, Vostra Sapienza, tanto cortese da dirmi il cognome dei proprietarii di questa casa?
Anche Enrico era rimasto assai colpito della bellezza della sconosciuta viaggiatrice e il giorno dopo era ritornato alla Ville a chiederne notizia; aveva saputo il di lei vero nome e cognome e l'aveva riveduta al balcone dell'albergo più bella e più elegante che mai. Lo credereste?
Chi siete? che volete? sbrigatevi. Sono Esmeralda, una madre che ama. Il cognome? orsù.... Artini. Artini? non lo conosco tal cognome, ma non importa. Voglio stare accanto a mio figlio per assisterlo. Voi non l'assisterete, non voglio. Ebbene, signore, uccidetemi. Non uccido nessuno.... e poi una donna. Ebbene io mi ucciderò, ne ho coraggio. Così va bene... le donne dovrebber esser tutte così.
Quand'ebbe detto al domestico che lo interrogava, nome, cognome e condizione, egli sedette in un canto e rimase ad attendere con tutta la paziente rassegnazione che nella sua corta carriera di supplicante aveva pur gi
Allora abbi del nuovo; e non sia più uno scherzo, ma un rimprovero. Non posso, nè voglio tener io, e forse smarrire una lettera come quella, dove si nomina una persona.... la quale non ci ha dato il diritto di servirci del suo cognome con tanta libert
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca