Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Perchè fin dalle prime parole che mi hai detto, tu hai mostrato di giudicare la condotta di quella donna, che non conoscevi, in modo che mi fa rabbrividire, perchè ero venuta anch'io a conoscere l'inganno del barone, avevo scoperto che egli mi aveva invitata in una casa non sua, sapevo che nella sua cinica cecit

Andiamo avanti, e si torna indietro... due regni. Ecco gli appartamenti della signora di Montespan. Nessun ricordo piacevole; la signora di Montespan fu una bella antipatica. Amerei meglio trovare l'appartamento della povera madamigella De la Vallière; ma il cicerone non sa dirmi dove sia. Forse non c'è mai stato; forse la gelosa Montespan ne ha cancellate le tracce. Passo di corsa nella camera da letto dove morì Luigi XV, il Tiberio della Francia, che compendiò il suo regno nella cinica frase: «après moi le déluge» e giungo nel gabinetto del Consiglio, celebre per uno dei pochi tratti di nobilt

Eugenio, l'abitudine È una cinica Dea, Che avvelenò coll'alito Ogni sublime idea! Profuse il genio ai popoli Le perle smaglïanti E un'orda di baccanti In pietre le mutò! Dal che all'Evangelio Pace e conforto io chiesi, Dal che il cor degli uomini A interrogare appresi E, come un serpe, ascondersi Vidi nel Bene il Male, Il giorno di Natale, Da allora mi indignò!

Era uno straordinario inganno del momento? un'illusione prodotta dal luogo?... Io non trovava più sul suo viso quell'espressione cinica, dura, spudorata, volubile, che m'aveva ferito a Pallanza; i suoi occhi non avevano sguardi equivoci, il suo sorriso non era rapido, facile a mutarsi in sogghigno.

La impazienza e la concitazione del pubblico si rivelava dagli atroci latrati dei binoccoli canini . All'alzarsi del sipario, tutti i palchi erano stipati di spettatori. Solo il palco al numero sette di prima fila si vedeva coperto dal riparatore , ed era ovvio, il supporre che dietro quello si nascondeva la cinica figura dell'ex-capo di Sorveglianza.

La morte di Defendente Sacchi fu quasi non avvertita. Questa disonorevole trascuratezza deriva in parte dalla natura di alcuni cittadini, i quali scioccamente s'immaginano e pretendono che i chiari uomini debbano avere la pompa e la jattanza degli eroi da teatro: ma è pure una conferma dell'antica sentenza riportata da Pietro Verri nelle Memorie del Frisi, Che le vite dei filosofi sarebbero la vera satira de' loro tempi se potessero scriversi, o si dovessero, con cinica libert

Sapete la mia rovina? ella aggiunse con voce esitante. No, principessa; da un pezzo non mi occupo de' vostri affari. Voi mi avete tanto desiderata! È vero, principessa! ribattè il Weill-Myot molto serio. E bene; continuò, fra cinica e graziosa, la principessa, io vengo a offrirvi un capitale, che fin ora non avete posseduto.... E mi domandate in compenso?... esclamò il Weill-Myot.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca