Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Voi dunque, freschi rivi, piagge erbose, opachi colli, cavernosi monti, campi de gigli, de ligustri e rose; voi, rilevate ripe, laghi e fonti, riposte valli, ruscelletti e fiumi, ch'anco miei segni non gli avete cònti; anzi del ciel voi fiammeggianti lumi, quella vertú spandete a l'uomo nostro, ch'omai l'assenni e del mio ben l'allumi!

Oh, ben saggio colui che 'l suo dal mio voler avrá diverso ne' prim'anni di nostra dubbiosa etade, ch'io volendo scorsi ne' miei stessi danni, travolto in vie alpestri dal desio, ch'anco ne porto il viso rotto e' panni, fin che mia sorte, poi che assonto in alto m'ebbe, giú basso far mi fece un salto!

Piglial talor Grifone, e 'l braccio stende, nel fiume il getta, e non par ch'anco giovi; che nuota Orrilo al fondo come un pesce, e col suo capo salvo alla ripa esce. 72 Due belle donne onestamente ornate, l'una vestita a bianco e l'altra a nero, che de la pugna causa erano state, stavano a riguardar l'assalto fiero.

Lasso! ch'anco la mia pennando i' chero per questi boschi, e 'ndarno quella abbraccio, fingendo lei quell'albero, quel pino. Ma acciò che 'l nostro affanno men sia fiero, partiamo a l'uno e l'altro il suo destino, ché altrui miseria al miser è solaccio. «Ludit Amor sensus, oculos perstringit et aufert libertatem animi et mira nos fascinat arte».

Non gli parve altra volta mai star tanto; che s'un laccio sciogliea, dui n'annodava. Ma troppo è lungo ormai, Signor, il canto, e forse ch'anco l'ascoltar vi grava: ch'io differirò l'istoria mia in altro tempo che più grata sia.

13 C'è 'l duca de' Carnuti Ercol, figliuolo del duca mio, che spiega l'ali come canoro cigno, e va cantando a volo, e fin al cielo udir fa il vostro nome. C'è il mio signor del Vasto, a cui non solo di dare a mille Atene e a mille Rome di materia basta, ch'anco accenna volervi eterne far con la sua penna.

108 E più degli altri il frate di Viviano stava di questa pugna in dubbio e in tema, ed anco volentier vi porria mano per farla rimaner d'effetto scema: ma non vorria che quel da Montalbano seco venisse a inimicizia estrema; ch'anco avea di quell'altra seco sdegno, che gli turbò, quando il levò sul legno.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca