Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Il piede scalzo, che si era posato sul tappeto, era un piede più grosso, quasi quadro, e cortissimo. Il Carminati aveva il piede lungo e assai stretto. Dunque Nello, il pompiere erano entrati nella stanza del Vicolo della Luna la sera del 14 gennaio. O chi vi era entrato?

E per sbirciarla meglio, si era alzato gli occhialoni verdi che portava sempre: il giorno in casa, per le strade; la sera al teatro. La ragazza, obietto alla profonda e onorevole ammirazione del più illustre critico musicale di Venezia, era Lina Carminati. Passi, signor abate, passi pure! diceva Lina, accennando alla porta della sala, quindi fattasi bruscamente innanzi, la aprì.

Quando un agente lavora per scoprire un delitto è alle volte disposto ad evitare le cose più facili, a non tener conto delle circostanze più semplici, a supporre in tutti i delinquenti un grande artifizio... E questo è causa di molti errori... Inoltre, nelle ricerche spesso si vede un lato solo, e si trascurano gli altri... Io sono sicuro che Nello è innocente, che il Carminati era il reo, e le giuro che presto avrò trovato la prova materiale di questi fatti.

Io credo che il Carminati, ridotto alle strette dalle mie ricerche insistenti, avvisato del mio dialogo con la Sguancia, avvertito da certe mie occhiate, si sia impaurito, si sia gettato nel fiume... non ammetto che vi possa esser caduto inavvertitamente per... sfuggire alla sua pena...

Signor avvocato! rispose il presidente non è questa domanda, che io creda strettamente necessaria, pure... per massima deferenza alla difesa, io la farò. Ed il presidente formulò la domanda. Lucertolo ascoltava ansioso. Egli aveva indirettamente suggerito più volte a Nello di accusare il Carminati. Aspettava dunque la risposta con impazienza. Il birro era sui carboni ardenti. Ma Nello restò muto.

E se ne andarono nella stanzetta, che un tempo aveva servito di camera a Bobi Carminati e sedettero l'uno di contro all'altra. Tieni la cassetta... e ringraziami... di averla custodita così bene! cominciò Lucertolo. Vi ringrazio! vi ringrazio! rispose Lina. E ora lasciati dire un'altra paroletta... Sai che io sarò nominato fra pochi giorni capo agente?

Ah! inezie!... inezie!... Dato che questo Bobi fosse l'assassino, gli uomini come lui non si suicidano... L'idea dell'onore può armare la mano di un gentiluomo, che ha commesso un delitto in un momento di aberrazione, contro stesso, ma non udirete mai che un delinquente volgare si sia ucciso per sottrarsi alla giustizia... E, del resto, le prigioni sono piene di gente che ve lo dimostrano... Non riconosco qui il vostro acume... E poi, a che scopo il Carminati avrebbe commesso il delitto?

Ficcò gli occhi addosso al frate, poi, facendo un ghigno sinistro, dando in un urlo di gioia, lo aggranfiò con le sue mani di acciaio sotto il mento, e scuotendolo, squassandolo con quanta forza aveva: Ti ho ritrovato alla fine esclamò. Ti ho ritrovato, Bobi Carminati!... Ah, sei vivo anche tu... Il mio trionfo doveva essere completo.

Addio, Marrone! disse Lucertolo, dando al Carminati il nomignolo che egli aveva da pompiere. Marrone frate!... chi l'avrebbe mai detto?... Addio ripetè il frate, stringendo loro la mano. Rammentate che Bobi Carminati è morto... e la preghiera contrita di Fra Leone salir

Si trattava certo di delinquenti. Allora Bobi Carminati, uno dei famigli, sparava in aria il suo schioppo, come se volesse impaurire i malandrini. Non tosto sparato il colpo, il Carminati e l'altro famiglio avevano cambiato posizione appostandosi pian piano dietro a due alberi. L'ispirazione era stata ottima.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca