Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
E dove ci mandano? Domandammo al brigadiere dei carabinieri, dopo che avemmo veduto un soldato, latore di un piego, che fu letto attentamente dal capoposto. Io devo trasmetterli ai Domenicani. Sicché proprio in prigione? Pur troppo! Un lungo silenzio tenne dietro a queste parole.
Qualcuno era andato a chiamare i carabinieri. Com'è stato? voleva sapere il brigadiere. Che ne so? L'ha ammazzata lui.... È scappato! Perchè l'ha ammazzata? Che ne so? Io dormiva! Ho sentito un urlo... Eravamo al buio... Poi lui ha acceso un lume si è vestito... tutto insanguinato, mani e camicia... Ah mamma mia! Signori miei, sgombriamo!....
Nessuno di noi aveva potuto dimenticare la nicchia nella quale, venendo dal Cellulare, aveva subito, per più di mezz'ora, lo strazio di pencolare tra la vita e la morte per mancanza d'aria! I ferri ci distrassero. I carabinieri adempivano alla funzione di ammanettarci, incalzati dal «fate presto!» del tenente dei carabinieri, che ci guardava con la caramella nell'occhio.
Era quasi notte. I rumori cessavano. Bernardo aveva finito di convincere i più scalmanati, annunciando il prossimo arrivo dei carabinieri, e soggiungendo con un sottinteso: «Non è gi
A un tratto, in mezzo alla folla spiccano i pennacchi rossi dei carabinieri: sono otto: otto bei giovanotti, cortesi, ma risoluti.
Per sua mala sorte lì presso c'era un carretto delle merci, e il giovane vi urtò in malo modo, cadendo. Sanguinava. Il facchino accorse e lo rizzò a stento. Fu condotto al pozzo: rimase lì un po', fra un secchio d'acqua e un asciugamano. La caserma dei carabinieri? dov'è la caserma dei carabinieri? domandava angosciosamente. Gli fu indicata. Due chilometri di distanza.
Nessun morto, nessun ferito? gli gridarono dietro. No, almeno a quel che ho sentito dire. Era strana! E lì commenti e supposizioni. E tutta quella roba a S. Brigida? E i carabinieri che cosa facevano? E la forza di Cammarata?... Possibile che non avessero sentito tutto quel diavoleto?
Il tenente dei carabinieri, Colleoni, pensò che l'autorit
Prima che il convoglio si mettesse in moto, il delegato Birondi disse a tutti: Non salutino alcuno e non parlino, perchè ho ordini severissimi. Eravamo tutti a piedi, circondati dai carabinieri e dai soldati di cavalleria col revolver in pugno. Qua e l
Rossi, Piccini, e Stefani non vollero tornare donde erano venuti, quantunque loro si facessero conoscere delle prospettive di avanzamenti sicuri; troppo contenti di aver finalmente raggiunto Garibaldi, di aver potuto riabbracciare i vecchi compagni d'arme e di trovarsi con loro, essi si strapparono i galloni di sergente ed entrarono semplici soldati nella compagnia dei Carabinieri Genovesi, compagnia che si costituiva allora sotto gli ordini del distinto capitano Razzeto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca