Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


I mistici organi delle basiliche hanno cantata l’apotéosi del divino amore; vieni; ora forse riudiremo trillare da lungi le canzoni vertiginose dei pazzi violini... E questo avverr

La Domenica, in val di Cogne, egli scendeva dal campo al villaggio per sentirvi la messa cantata nella chiesa parrocchiale. In quella circostanza amava di fare una piccola mostra di sovranit

La zia Carlotta disse che era il Probabilista, quello dai capelli lunghi, autore della «Melica Cantata Essenziale». Ma Adele sosteneva che era il Futurista, cantore del «Verbo della Magnifica Sterilit

In quella, il bisbiglio di più voci, qualche sghignazzamento, una turpe canzonaccia cantata da una rauca voce, alcuni passi ferrati che facevan suonare il terreno, l'avvisarono che si passava sotto l'archetto della porta della citt

Allora, si fa oggi la prova della cantata? Domani, Luigi; dirai che vengano domani. Oggi ho qualche cosa da fare.

Ponevo allora la mano sulla canzone antica. I ricordi della sera felice in cui l'avevo cantata per Lui mi diedero una stretta al cuore così violenta che sentii il bisogno di padroneggiarmi. Feci scorrere le dita sulla tastiera e ne trassi il motivo più allegro e più comune, insistendovi, colla tenacia aperta di chi vuole ubbriacarsi a qualunque costo.

La merita davvero, quantunque il fumo delle candele mi dia al naso, la merita davvero quella graziosa chiesetta del Mansart, costrutta sotto il regno della Maintenon, sulle rovine di una elegantissima grotta di Teti, che era stata decorata dal Girardon e cantata dal Lafontaine.

Ma le parole che, cantando, pronunciava la povera filatrice, eran troppo lontane dal rendere una idea lieta; eran parole nate spontaneamente, non faceva gran tempo, sulle labbra commosse del popolo per riassumere, coll'unica efficacia della naturale poesia, la vasta congerie degli atroci fatti ond'erano d'ogni intorno oppressi: canzone che, cantata in pubblico, era costata a molti la prigione e il patibolo, ma che quella donna, senza pensare più in l

Sessantasette, approvò gravemente il prete che sapeva il libro dei sogni sulla punta delle dita. Poi messa cantata, è chiaro. Messa cantata ottantanove. Ma un momento.... i morti si movevano. Morto che si muove trentuno. In ultimo, spavento. Novanta.

Stupendo! gridò Gino, poichè Don Pietro ebbe finito. Ed è sempre visibile lassù? , sebbene il tempo e l'azione alterna del caldo e del gelo le abbiano un po' guastati i contorni. Bella storia! Meriterebbe di esser vera, e andrebbe cantata col titolo: La Ninfa di pietra. Da bravo, dunque! disse il vecchio prete. Una ballata in piena regola, e mano al Ruscelli!

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca