Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 luglio 2025
Avrebbe voluto parlar alto e cantare ai tronchi la sua felicit
Non ho più labbra, dice, ma il bacio non è indispensabile in amore! Parlo male ma so cantare, e anche danzare... Che importa se la mia spina dorsale avr
Fermavano la maniera di diportarsi entrati in casa, com'essere: far cantare a ogni costo l'amico nel caso che non volesse cantare; tenere gli occhi alle mani dei compagni, ladri, ma ladri! ch'avrebbero potuto far sparire un migliaio d'onze in men che non si dice.
Ogni volta che il poeta abbandona il vago e l'incerto per cantare la realt
Signori del Tribunale, questa è la morale corrente: sono le novellette dei miei amici redattori giudiziarî... Vi ricordate di quel signor Colombini che è stato assolto, di quella signora che aveva sentito cantare sette volte il gallo e che ha intentato un processo di diffamazione e ha dovuto pagare le spese...
La botta empì di sospetto i banditi; e Marzio allora, per maggiormente spaventarli, gridò con quanto fiato aveva in gola: Maledetti! Egli è tempo questo da sentir cantare la calandra?... Alla foresta! alla foresta! La corte ci è sopra. E Olimpio, correndo, urlava a sua posta: Salva... salva... la corte ci è sopra. Il Conte... portate il Conte...
E voi che sentite ne’ miei libri cantare questa irritata crudelt
I germanici imposero a tutti i bambini dai 6 ai 10 anni di andare ogni giorno a fare la ginnastica in una palestra! Bella idea, una ginnastica obbligatoria per bambini affamati! Ma c'è di più. Tutte le donne furono costrette a cantare in una messa solenne in onore della imperatrice Zita! Volevano imporre ai preti di cantare una messa perchè Dio aveva liberato questa terra dagli italiani!
Così l'armonico Trovatore se nel silenzio della notte si avvisa cantare la canzone giocosa, gli sfuggono suo malgrado mestissime note, e finisce con la ballata del dolore.
Poco più oltre, sette alberi d’oro falsava nel parere il lungo tratto del mezzo ch’era ancor tra noi e loro; ma quand’ i’ fui sì presso di lor fatto, che l’obietto comun, che ’l senso inganna, non perdea per distanza alcun suo atto, la virtù ch’a ragion discorso ammanna, sì com’ elli eran candelabri apprese, e ne le voci del cantare ‘Osanna’.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca