United States or Guam ? Vote for the TOP Country of the Week !


Il conte O'Stiary è tornato a Milano oggi stesso, e da due giorni ha compiti i ventiquattro anni.

Tutto questo accadeva nell'autunno del 1859. Ai primi di novembre Vincenzo, che aveva appena compiti i tredici anni, partì da Santhi

Alla solita strada polverosa, soffice e piana come il pavimento di un gabinetto principesco, era successo un selciato di pietre druidiche, sul quale, a non inciampare, vi giuro che o bisognava avervi camminato appena fuor delle fasce, o aver compiti molte volte i sette anni.

Nel fondo della stanza-osteria, sedeva dietro un banco guernito d'ogni ben di Dio, alla distanza di circa tre metri dall'entrata, la dea titolare del tempio, giacchè questo dal di lei nome e da quello d'una sua nonna, nomavasi col modesto titolo di Osteria della Bella Giovanna, e dagli avanzi rispettati da trentacinque anni compiti, potevasi congetturare esser stata la Giovanna a vent'anni un boccone plebeo , ma sempre un bel boccone e da preti. Speriamo tale denominazione sar

I còmpiti di questi ufficiali alle fortezze erano assai simili a quelli che, sotto la Francia del vecchio regime, erano attribuiti ai majors ed agli aides majors généreaux des logis .

«Quando, compiti i prodigi delle cinque giornate, sublimi di vittoria e di fiducia nei risultati della vittoria, il popolo, solo sovrano su questa terra redenta col suo sangue, v'accettò capi, esso vi commetteva un doppio mandato: provvedere all'intera emancipazione del paese; e preparargli un terreno libero sul quale l'espressione del suo voto intorno ai futuri destini potesse sorgere spontanea, illuminata dalla discussione fraterna, accettata da tutti i partiti, solennemente legale, in faccia all'Europa, pura di basse speranze e di bassi timori, degna dell'Italia e di noi.

, allora era una fanciulla.... Adesso è una ragazza fatta. Ma così esile e mingherlina da non mostrar che quindici anni. E ne ha venti compiti.... All'aspetto non par certo mia sorella.... E nemmeno all'intelligenza.... Oh, quantunque non sia stata al Politecnico, val tanto più di me.... Siamo rimasti soli, e me la son condotta meco.... Del resto, guai se non l'avessi.... E non è un angelo per me solo.... ma per tutti i nostri minatori, per la nostra valle.... È semplice, modesta.... vedrai.... Ah, guardi quel coso nero laggiù?... È un caminone.... E quelle baracche in fondo?... Sono magazzini.... E a destra ci sono i forni per le fusioni. E più a basso le due caldaie a vapore.... Nella miniera poi s'entra di l

A ventiquattro anni non ancora compiti. Si moriva tutti tanto giovani nella sua famiglia! Povera mamma! Di quattro figli ne aveva gi

Il PATTO NAZIONALE, ch'è battesimo e mallevadorìa di fraterno progresso ad un popolo, riconosce, nella Dichiarazione di principî che deve essere preambolo al Patto, il fine comune a tutti e addita nel proprio insieme il fine speciale, la parte di lavoro che spetta, nel lavoro generale, a quel popolo. Ogni qual volta un popolo rinnega il fine comune o svia dal bene di tutti esclusivamente al proprio il frutto dei progressi compiti verso il fine speciale, la Nazione retrocede. Raggiunto il loro fine speciale, le Nazioni morivano un tempo per lungo corso di secoli: oggi, la conoscenza del fine comune, della vita collettiva allora ignota dell'Umanit

Eterna, e quindi insensibile, il dramma umano che le passa attraverso non la commove. Quanti drammi sono passati nella via Emilia per conchiudersi altrove o vi si sono compiti? La storia che conta solo i massimi, nei quali l'individuo lotta pei molti, ne ha registrati troppi perchè la memoria possa conservarne la cifra e la serie.