Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Quelli che vedi qui furon modesti a riconoscer se' da la bontate che li avea fatti a tanto intender presti: per che le viste lor furo essaltate con grazia illuminante e con lor merto, si c'hanno ferma e piena volontate; e non voglio che dubbi, ma sia certo, che ricever la grazia e` meritorio secondo che l'affetto l'e` aperto.
121 Presi e montati c'hanno i lor cavalli, spronano dietro agli nimici in fretta. Li segue il re con molti suoi vasalli, tutti pronti o alla morte o alla vendetta. La sciocca turba grida: D
Di giovinette c'hanno i cor feriti e di serventi ho pien sempre il stanzino e di mariti; e chi va, e chi torna, ed io indovino amori ed odii e corna. Per saper di Marfisa altro non posso che la cabala trar, se pur v'aggrada; io v'avverto però che non m'addosso, netto risponda ove Marfisa vada. Lo dirá la mia cabala allo ingrosso, ma voi dovete interpretar la strada.
103 Ben son degli altri ancor, c'hanno le chiome lunghe, com'io, né donne son per questo. Se come cavallier la stanza, o come donna acquistata m'abbia, è manifesto: perché dunque volete darmi nome di donna, se di maschio è ogni mio gesto? La legge vostra vuol che ne sian spinte donne da donne, e non da guerrier vinte.
Quelli che vedi qui furon modesti a riconoscer se' da la bontate che li avea fatti a tanto intender presti: per che le viste lor furo essaltate con grazia illuminante e con lor merto, si c'hanno ferma e piena volontate; e non voglio che dubbi, ma sia certo, che ricever la grazia e` meritorio secondo che l'affetto l'e` aperto.
Di questo balzo meglio li atti e volti conoscerete voi di tutti quanti, che ne la lama giu` tra essi accolti. Colui che piu` siede alto e fa sembianti d'aver negletto cio` che far dovea, e che non move bocca a li altrui canti, Rodolfo imperador fu, che potea sanar le piaghe c'hanno Italia morta, si` che tardi per altri si ricrea.
Chi vide un burchio dalla riva sciolto gire a seconda per un'acqua cheta con due marinai soli, c'hanno tolto d'andare adagio con voga discreta; pensi che tale o dissimil non molto della carrozza da poca moneta fosse, e l'andar del nostro Filinoro, con quei rozzoni, i servi e il suo tesoro. Urla mette il cocchiere e la scuriada sempre ha sul dosso alle bestie deformi.
Stanza 2. ...e farò come il Cordellina e Svario, c'hanno l'interruttore dietrovia al loro arringo che grida il contrario... Nel fòro veneto, alle dispute delle cause degli avvocati, v'è un avvocato che interrompe a diritto ed a torto con voce tuonante quell'avvocato ch'è l'ultimo ad arringare nella causa, e vien data poca retta da quello che arringa all'interruttore.
84 Quelle c'hanno per scorta cavallieri, son da questo nimico di pietate, come vittime, tratte ai cimiteri dei morti figli, e di sua man scannate. Leva con ignominia arme e destrieri, e poi caccia in prigion chi l'ha guidate: e lo può far; che sempre notte e giorno si trova più di mille uomini intorno.
ne' pur le creature che son fore d'intelligenza quest'arco saetta ma quelle c'hanno intelletto e amore. La provedenza, che cotanto assetta, del suo lume fa 'l ciel sempre quieto nel qual si volge quel c'ha maggior fretta; e ora li`, come a sito decreto, cen porta la virtu` di quella corda che cio` che scocca drizza in segno lieto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca