Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Don Pio infilò il braccio familiarmente in quello del sor Domenico e tirandolo in disparte gli disse: Che volete, la principessa non c'entra per nulla nella mia elezione; le signore hanno idee che noi dobbiamo rispettare, ma che non dividiamo.
C'entra, rispose Aminta, per escire da Querciola e ritornare alle Vaie. In un'ora siamo venuti quassù; in tre quarti d'ora saremo di ritorno a casa. Ma, veramente.... balbettò Gino. Non sar
No, l'amore del campanile non c'entra per nulla. Ella sa, gentile amico, che amo casa mia, e mi sento morire dal mal del paese quando sono lontano da questa prediletta mia terra; ma avrebbe il gran torto chi ascrivesse a cotesto il restringer ch'io fo l'orizzonte dei miei quadri, e non volesse vederci in quella vece il dito della necessit
Io non vi parlo dell'uomo primitivo; disse egli, non potendo trattenere un'alzata di spalle. Che c'entra qui l'uomo della selva? Buon padrone di aver fatto come gli sar
Il futurismo c'entra in parte dei capi di imputazione perchè il protagonista appartiene a questa scuola, non c'entrerebbe per tutto il complesso dei programmi che furono pubblicati e propagandati nei giornali e nei teatri. È lecito essere sinceri anche a questo riguardo.
«Di che cose vi dilettate a far mercato, se è lecito?» «Come c'entra questa domanda?»
L'onuri è miu, chi c'entra!... Non è ppi chissu, cumpari, è pirchì non tornu chiù, iu!... 'U picciriddu, doppu c'allatta, stancu comu sar
Non s'era commosso neppure alla notizia della malattia. «Desidero che Leonardo guarisca egli aveva scritto sdegnosamente ai suoi genitori perchè non si deve augurar male a nessuno, ma in fin dei conti la sua morte non sarebbe una disgrazia nè per la famiglia, nè per Venezia, nè per l'Italia.» L'Italia! Che cosa c'entra l'Italia? brontolava il conte Luca.
Era partito, anzi fuggito, davanti a una ruvida domanda: Che c'entra lei? e ritornava col puntiglio di dimostrare che intendeva non entrarci per nulla, nè per il passato nè per l'avvenire, nè per debiti nè per crediti, e di lasciare a ciascuno la sua libert
Non credo... ascoltami, cara e Prospero Anatolio prese e strinse con tenerezza la mano di Maria, ti supplico, interroga il tuo cuore, e dimmi se... No, no! interruppe la duchessa il cuore... non c'entra. Raccomandiamoci invece allo spirito di tutti e due, per non essere costretti a spiegazioni che è meglio lasciare sottintese.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca