Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Dopo queste novelle, era venuta in campo la pazzia del vecchio strozziere; la storia del cavaliero di Lamagna, che, comparso una volta, non era più tornato a ripetere il suo; il falso frate che, dopo avere straziato co’ rimorsi il cuore di Benedicite, si era dileguato ghignando, e simili altre novit
Benedicite, che gi
Giunto Gano, lettor, convien che noti ch'ei volle a' frati levare il mantello, dicendo che indulgenza era a far quello. Poi, detto il Benedicite in tuon basso, cominciasi a mangiare alla papale. Diceva Gano a Berta a questo passo: Avete voi spedite allo spedale quelle camicie rotte, e broda in chiasso a' pover di contrada, che stan male?
A mastro Benedicite, allora più che mai ricaduto in balìa delle sue superstiziose paure, venne in mente che fosse proprio lui quello spirito maligno del quale aveva cantate le imprese; epperò il degno strozziere se ne rimase mutolo, a capo chino, fantasticando sulle conseguenze di quella visita notturna, e non badando punto a citazioni latine; segno che il suo turbamento era grave.
A nessuno veniva fatto di chiamarlo conte Anacleto; e qualche esempio da lui dato a’ trasgressori fece sì che nel rivolgergli il discorso non gli si desse più verun nome. Lui assente, del resto, non si diceva altro che conte Benedicite, ed anzi v’era taluno la cui lingua ribelle non sapeva dir «conte» e tirava innanzi a dir mastro Benedicite, come nel tempo passato.
A queste due esclamazioni tenne dietro una breve pausa, durante la quale mastro Benedicite stette guardando attentamente fra Gualdo e fra Gualdo rimase imperterrito a guardar Benedicite; questi, reggendo la muta tranquillit
E ciò detto, essendo finito con la lezione il pasto delle sue bestie nobilissime, mastro Benedicite si volse da capo al beniamino randione:
Ora, in quella che mastro Benedicite si metteva attorno agli altri falconi per far loro il medesimo uffizio, si affacciò sull’uscio della falconeria un famiglio.
Nel quale si legge di mastro Benedicite, come tornasse ad aver paura del diavolo.
Per tal modo, non rimasero presso il conte Ugo che il pellegrino e mastro Benedicite, strozziere, maggiordomo, ser faccenda di Roccam
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca