Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Negli ultimi anni del regno di Vittorio Emanuele, i cacciatori di contrabbando erano in val d’Aosta tanto cresciuti di numero e di baldanza, che il Re aveva trovato di non potersene altrimenti liberare se non accogliendo fra i proprii guardacaccia alcuni degli stessi contravventori, i più audaci e fortunati.

Il perdono della noncuranza, temperato dalla cortesia di un'anima che non voleva ricordarsi di aver patito, egli, ingegno volgare, lo aveva interpretato come un dolce richiamo ad altri tempi, che la sua sconfinata baldanza, memore di tutti i trionfi ottenuti, gli faceva credere di poter rinnovare.

Torvo o accasciato, con le braccia ciondoloni e con la testa china sul petto, egli non aveva più la baldanza dei primi giorni di battaglia; soffriva delle sofferenze dei suoi cari, o imprecava al destino che l'aveva condannato a servire.

Com'ebbe compiuto questa impresa, si sentì venir meno tutte le forze: almanaccò sulla riuscita, e ne trasse motivo di sconforto. Parevagli d'aver troppo oltre spinto la sua baldanza, ed ora d'aver pallidamente dipinto il suo stato, ed ora d'essersi reso ridicolo. Per due giorni fu nuovo strazio. Al terzo giorno ricevette per posta questa lettera di Clelia. "Signor Raimondo.

8 Il legno sciolse, e fe' scioglier la vela, e se diè al vento perfido in possanza, che da principio la gonfiata tela drizzò a camino, e diè al nocchier baldanza. Il lito fugge, e in tal modo si cela, che par che ne sia il mar rimaso sanza. Ne l'oscurar del giorno fece il vento chiara la sua perfidia e 'l tradimento.

Sceglimi in scuderia una bestia buona, sicura, proprio quieta. Ci sarebbe Calif, rispose Drollino, dopo aver pensato alquanto. Calif, ai suoi giorni, era stato un fiero corridore, ma ora era vecchietto assai e aveva smesso ogni baldanza. Bravo! Calif; per l'appunto. Sai cosa voglio fare?... Voglio montare a cavallo. Lei! disse Drollino attonito.

Il terzo ostenta egual baldanza, e dice: «Purch'egli atterri il Vescovo odïato! S'anco andasse scoverto l'infelice, E in ferri tratto, e a morte strascinato, Chi potr

Giusto, dando un'occhiata alla finestra sanguigna, si sentì venire un po' di baldanza accettando questo presentimento bugiardo: «Mi pare che dove meno me l'aspettava, troverò il fatto mio; qui dentro stanno di sicuro molte migliaia di lire inoperose; sta a vedere che una se ne viene alla chetichella nel mio portamonete

Queste le parole; ma i fatti voleano esser diversi. La morte di Filippo Maria Visconti improvvisamente avvenuta nell'agosto, e i torbidi che n'eran seguiti in Lombardia, d'onde più speravano aiuto in quel loro bisogno, avevano scosso la baldanza dei collegati marchesi.

12 aprile. Eravamo soli in una cameretta disabitata del sacrestano: c'era una crociona nera dei morti: un canapè: delle seggiolaccie: un tavolo sconnesso.... Sui monti imperversò un uragano. Lei aveva paura dei lampi.... Si schiarì il cielo: tornò il sole, bellissimo: la montagna divenne festante. Io lessi l'agonia suprema del mio Tintoretto! Che speranze, che fede nell'arte! Che baldanza nel guardare al mio futuro! Chi rid

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca